Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Consequences of simulated microgravity in neural stem cells: biological effects and metabolic response. | JOURNAL OF STEM CELL RESEARCH AND THERAPY | 2015 |
Targeting estrogen receptor β as preventive therapeutic strategy for Leber's hereditary optic neuropathy | HUMAN MOLECULAR GENETICS | 2015 |
Activation of an endothelial Notch1-Jagged1 circuit induces VCAM1 expression, an effect amplified by interleukin-1β | ONCOTARGET | 2015 |
I principali interessi dell'attività di ricerca, mediante utilizzo di tecniche di immunologia e biologia molecolare per la caratterizzazione di modelli murini, si sono sviluppati lungo le direttive di seguito descritte:
1) Notch nel differenziamento dei linfociti T e nello sviluppo della 'Leucemia linfoblastica acuta a cellule T' (T-ALL).
2) Il ruolo di Notch ed NF-kB nel controllo della generazione e della funzione delle cellule T regolatorie e nella patogenesi del diabete autoimmune sperimentale.
3) Notch ed NF-kB nell'interazione tra le cellule T leucemiche e le cellule immunosoppressorie (Treg ed MDSC) nel microambiente tumorale.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma