Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Bodies in pieces in Central Italy |
The Oxford Handbook of the Pre-Roman Italy (1000-49 BCE) |
2024 |
Immagini di gladiatori tra decorazione e commemorazione |
Uri, vinciri, verberari, ferroque necari. Studi e ricerche sul mondo dei gladiatori |
2024 |
Alberi e boschi sacri del Lazio antico: letteratura e immagini |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2024 |
“Potresti supporre che siano di Fidia, Lisippo o Prassitele”:
Intorno agli antichi maestri |
THIASOS |
2024 |
Plinio il Vecchio e le fonti della pittura greca |
THIASOS |
2024 |
Antichi maestri in Grecia e a Roma |
THIASOS |
2024 |
UNA NUOVA COPIA DELL’APOLLO SAUROCTONO DAL SANTUARIO DEL BAGNO GRANDE A SAN CASCIANO DEI BAGNI |
ARCHEOLOGIA CLASSICA |
2024 |
Tiberio: una vita attraverso l'otium |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2024 |
L’OTIUM DEGLI IMPERATORI TRA ARCHEOLOGIA E LETTERATURA |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2024 |
“L’OTIUM È RIVELATORE”: IMPERATORI E OTIUM TRA ARCHEOLOGIA E LETTERATURA |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2024 |
Immagini di divinità e devoti in bronzo |
Il santuario ritrovato 2. Dentro la vasca sacra. Rapporto preliminare di scavo |
2023 |
Tra pubblico e privato: spazi e limiti di Roma antica |
Tra noi e gli Antichi. L'istante e l'eternità |
2023 |
Schede bronzi San Casciano |
Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano |
2023 |
Il riposo dell'imperatore. L'otium da Augusto alla tarda antichità |
|
2023 |
Atena Parthenos |
Fidia |
2023 |
La bellezza di Fidia a Roma |
Fidia |
2023 |
Gemma di Aspasios |
Fidia |
2023 |
Frammenti del fregio nord del Partenone |
Fidia |
2023 |
Tra misure e magnificenza: lo Zeus di Olimpia da Callimaco a Marziale. |
AEVUM ANTIQUUM |
2023 |
Omnia vertuntur: ruinae e vestigia di città nel periodo giulio-claudio |
Luoghi, ambienti, immagini: il paesaggio in Properzio |
2023 |