Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Alberto Terenzio fra storia e attualità. Una presentazione | Restauro come impegno istituzionale. L’opera di Alberto Terenzio a Roma e nel Lazio (1928-1952) | 2018 |
Drawing, information and design. Tools and perspective for conservation | Handbook of research on emerging technologies for architectural and archaeological heritage | 2017 |
Restauro e progetto | Misurare innestare comporre | 2017 |
RICerca/REStauro | 2017 | |
Presentazione | RICerca-REStauro. Sezione 0. Premessa e apparati di un lavoro condiviso | 2017 |
Storia e geografia del restauro. Un’introduzione | RICerca-REStauro. Sezione 1C. Questioni teoriche. Storia e geografia del restauro | 2017 |
Internazionalizzazione e ricerca nel restauro | RICerca REStauro. Sezione 1C Questioni teoriche. Storia e geografia del restauro | 2017 |
Architectural heritage knowledge modelling. An ontology-based framework for conservation process | JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE | 2017 |
Conservation and new uses in the space of the holy | Conservation/Adaptation. Keeping alive the spirit of the place. Adaptive re-use of heritage with symbolic values | 2017 |
La modellazione della conoscenza nel restauro. Uno sviluppo per il BHIMM. Problematiche generali e il caso-studio di San Saba in Roma | Modellazione e gestione delle informazioni per il patrimonio edilizio esistente - Built Heritage Information Modelling/Management BHIMM | 2017 |
Conservation/Adaptation. Keeping alive the spirit of the place. Adaptive re-use of heritage with symbolic values | 2017 | |
Dalla Reparatione al restauro delle fortificazioni. Un’occasione di approfondimento e confronto | Architettura fortificata. Rilievo e restauro | 2017 |
Conservation process model (cpm). A twofold scientific research scope in the information modelling for cultural heritage | Geomatics & Restoration. Conservation of cultural heritage in the digital era | 2017 |
Il paesaggio dell’entroterra. La Valle Amiternina fra persistenze ed eventi. Una proposta di lettura critica | La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale. Volume 2: Interpretazione/Comunicazione e strategie di fruizione del paesaggio culturale | 2017 |
Prefazioni | La chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta. La vicenda storico-costruttiva e l’uso di strumenti innovativi per la gestione della conoscenza | 2017 |
Repliche digitali e fisiche – realtà aumentata, restauro virtuale. Due prospettive d’indagine | ANANKE | 2017 |
CPM. Un’Ontologia per il Restauro | ANANKE | 2017 |
Restauro e architettura. Uno sguardo all’ Europa | Il nuovo ed i contesti consolidati. Tematiche progettuali dello spazio architettonico e urbano nella contemporaneità | 2017 |
Patrimonio storico-architettonico e conflitti. Riflessioni per il restauro | CONFRONTI | 2017 |
Il tempo e il restauro. La chiesa di S. Stefano Rotondo fra invenzione, palinsesto e lacune | MATERIALI E STRUTTURE | 2016 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma