Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Prefazione a Le collezioni nell’ecosistema del libro e della lettura. Nuovi modelli di valutazione, organizzazione e comunicazione |
Le collezioni nell’ecosistema del libro e della lettura. Nuovi modelli di valutazione, organizzazione e comunicazione |
2023 |
Le prossimità delle biblioteche |
ECONOMIA & MANAGEMENT |
2022 |
La vitalità delle biblioteche italiane: una nuova geografia post-pandemia |
Le tre leve della biblioteca: innovazione, prossimità, comunità |
2022 |
Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo |
|
2022 |
Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo |
Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo |
2022 |
Conclusioni. La lezione appresa: "Uscire dal quadrato" |
Le biblioteche nel sistema del benessere Uno sguardo nuovo |
2022 |
Le biblioteche nel "sistema del benessere", la ricerca applicata e gli strumenti della biblioteconomia sociale |
Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo |
2022 |
Connessione, riuso, creatività, immaginazione per disegnare il futuro culturale. Il nuovo portale delle biblioteche italiane Alphbetica |
DIGITALIA |
2022 |
Cosa accadrebbe se…? Immaginare le biblioteche nel sistema del benessere dei giovani |
Culture e funzione sociale della biblioteca: memoria, organizzazione, futuro. Studi in onore di Giovanni Di Domenico |
2022 |
Cambiamenti, impatti e racconti di 30 anni di lavoro comune |
BIBLIOTECHE OGGI |
2022 |
Porosità e permeabilità di un nome. Riflessioni intorno al volume di Maria Stella Rasetti La biblioteca e la sua reputazione |
BIBLIOTECHE OGGI |
2022 |
Prefazione a Biblioteche e medicina narrativa. Il ruolo del bibliotecario nei progetti di narrative based medicine in Italia |
Biblioteche e medicina narrativa Il ruolo del bibliotecario nei progetti di narrative based medicine in Italia |
2022 |
Ritorno al futuro. Considerazioni intorno al restauro della biblioteca di Beinasco |
BIBLIOTECHE OGGI |
2022 |
The Carta di Milano delle biblioteche to draw the change |
AIB STUDI |
2022 |
La Carta di Milano delle biblioteche per disegnare il cambiamento |
AIB STUDI |
2022 |
Virginia Carini Dainotti |
Dizionario dei bibliotecari italiani del Novecento |
2022 |
Scientific publications of affiliated authors in Italy retracted due to fraud. Review and analysis |
JLIS.IT |
2021 |
La biblioteca per te. La più grande indagine realizzata in Italia sull’impatto della biblioteca nella vita delle persone |
BIBLIOTECHE OGGI |
2021 |
La concreta utopia della ‘biblioteca sociale’. Identità, cultura e progresso nelle biblioteche di Adriano Olivetti |
BIBLIOTECHE OGGI TRENDS |
2021 |
Un indicatore dedicato alle biblioteche nel Rapporto BES dell’Istat: una grande conquista per il nostro settore |
AIB STUDI |
2021 |