Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
maurizio.errigo@uniroma1.it
Maurizio Francesco Errigo
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
maurizio.errigo@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Tessere i fili della rigenerazione e della rivitalizzazione: un masterplan per la Montagnola molisana
Reti città territori
2024
Cultural accessibility to overcome physical, cognitive and sensorial barriers
INCLUSIVE CITIES AND REGIONS/TERRITOIRES INCLUSIFS
2024
Accessibility to cultural heritage. Urban planning as a regulating principle in the definition of tools and strategies
Improving urban accessibility for inclusive cities
2024
L’involuzione contemporanea del rapporto Piano-Progetto ed il nuovo lessico del PNRR. Il complesso rapporto a Viterbo tra progetto e norma.
Territorializzare il PNRR. Strategie, strumenti e progetti per la rigenerazione della città e dei territori contemporanei
2024
Combining Missions and enhancing Tourism. Cultural Heritage between sperimentation and innovations
XXII INTERNATIONAL FORUM Le vie dei Mercanti
2024
Psycho Urbanism. Città, cura dello spazio pubblico e inclusione sociale. Viterbo
Patrimonio culturale e welfare urbano. Strategie, Piani e Progetti per la Rigenerazione della Città Contemporanea
2024
La pianificazione urbana come principio regolatore nella definizione di strumenti e strategie condivise ed inclusive
Progettare nel disordine- Progettare il disordine. Riordinare le fragilità urbane
2024
Luoghi immateriali, identità e racconto. Le grandi macchine a spalla
ANANKE
2023
La Macchina di Santa Rosa a Viterbo, patrimonio culturale immateriale UNESCO
ANANKE
2023
Nuovi scenari di rigenerazione urbana per le città dello Stretto nell’emergenza pandemia
URBANISTICA DOSSIER
2023
Rigenerazione urbana e governo della città contemporanea. La prospettiva ecologico-ambientale. Piani e progetti
2023
The Silk Road 5.0
2022
Rigenerazione urbana e governo della città contemporanea. Le prospettive e le azioni in ambito ecologico-ambientale e urbanistico. I contributi
Rigenerazione urbana e governo della città contemporanea. La prospettiva ecologico-ambientale. Piani e progetti
2022
Participatory planning for better inclusive urbanism: Some consideration about infrastructural obstacles for people with different motor abilities
INTERNATIONAL CONFERENCE OF COMPUTATIONAL METHODS IN SCIENCES AND ENGINEERING ICCMSE 2020
2021
MCDM evaluation in GIS system for evaluating the pedestrian and alternative paths in Rijeka
INTERNATIONAL CONFERENCE OF COMPUTATIONAL METHODS IN SCIENCES AND ENGINEERING ICCMSE 2020
2021
La via della seta 5.0
ECO WEB TOWN
2021
La dimensione urbana e le relazioni spaziali del welfare urbano
URBANISTICA DOSSIER
2021
Inclusione sociale e nuovo welfare
ANANKE
2020
COSENZA
CITTÀ MEDIE E METROPOLI REGIONALI
2020
Cities under Pressure. Strategies and Tools to Face Climate Change and Pandemic
SUSTAINABILITY
2020
1
2
3
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma