Sergio Botta

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Corpi sciamanici. La nozione di persona nello studio dello sciamanesimo 2017
Introduzione Corpi sciamanici. La nozione di persona nello studio dello sciamanesimo 2017
Sciamanesimo e corpi in Avatar di James Cameron Corpi sciamanici. La nozione di persona nello studio dello sciamanesimo 2017
Il corpo universale degli dèi americani. Per una teoria visuale del politeismo nell’opera di Lorenzo Pignoria CIVILTÀ E RELIGIONI 2017
Divinità, numeri e destino: strutture del cosmo mesoamericano / Divinities, numbers and fate: structures of the Mesoamerican cosmos LA FRECCIA E IL CERCHIO 2016
Memoria antica e memoria indiana. Il discorso sulle divinità indigene nell’opera di fray Juan de Torquemada CONFLUENZE 2016
Los dioses de Tlatelolco: apuntes para un acercamiento a la imagen franciscana del ‘politeísmo’ mesoamericano El Colegio de Tlatelolco. Síntesis de historias, lenguas y culturas 2016
Introduction STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2016
Religion As A Colonial Concept In Modern History (America, Asia) STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2016
Editorial: Towards a Global History of Religions? STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2016
Deconstrucciones y reconstrucciones. La guerra entre incas y chancas en la palabra de Bernabé Cobo MNEMOSINE REVISTA 2015
Introduzione a "Luoghi comuni, luoghi in comune. Percorsi di dialogo e conoscenza a partire dai luoghi di culto della provincia di Roma" Luoghi comuni, luoghi in comune. Percorsi di dialogo e conoscenza a partire dai luoghi di culto della provincia di Roma 2015
I Desired to Learn the Ways of the Shaman. Il contributo della scuola boasiana alla generalizzazione dello sciamanesimo Sciamanesimo e sciamanesimi. Un problema storiografico 2015
Le Religioni e le Arti. Percorsi interdisciplinari in età contemporanea 2015
Sul consumo dei corpi indigeni. Avatar di James Cameron come oggetto religioso Le Religioni e le Arti. Percorsi interdisciplinari in età contemporanea 2015
Memoria de los dioses antiguos: el discurso de José de Acosta sobre las religiones indígenas en Nueva España y Perú Acerca de la (des) memoria y su construccción en Mesoamérica y Andes 2015
Acerca de la (des)memoria y su construcción en Mesoamérica y Andes 2015
Religioni e arti verso il XXI secolo. L’apporto dei religious studies Le Religioni e le Arti. Percorsi interdisciplinari in età contemporanea 2015

ERC

  • SH3_10
  • SH5_8
  • SH6_10

Interessi di ricerca

Sergio Botta è Professore associato in Storia delle Religioni (M-STO/06) presso il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arta, Spettacolo della Sapienza Università di Roma; ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia religiosa presso la stessa Università e la borsa di perfezionamento “Raffaele Pettazzoni” presso l’Accademia Nazionale dei Lincei. Svolge attività didattica in Storia delle religioni (M-STO/06) e Storia e istituzioni delle Americhe (SPS/05). Si occupa di storia, religioni e culture dell’America indigena, con particolare attenzione per le civiltà della Mesoamerica. Si occupa anche di metodologia della storia delle religioni e del rapporto tra cinema e religioni. È vicedirettore della rivista Studi e Materiali di Storia delle ReligioniHa pubblicato alcune monografie (Le acque preziose. Saggio sui sistemi religiosi mesoamericani, Roma 2005; La religione del Messico antico, Roma 2006; Religione e Conquista. Saggi sul discorso coloniale in Messico, Roma 2009; Dagli sciamani allo sciamanesimo. Discorsi, credenze, pratiche, Roma 2018) e curatele (Abiti, corpi, identità, Firenze 2009; Cinema e religioni con Emanuela Prinzivalli, Roma 2010; Nuove considerazioni sul politeismo in Mesoamerica - New Perspectives on Mesoamerican Polytheism, con Guilhem Olivier 2010; Manufacturing Otherness, Newcastle upon Thyne 2013; Acerca de la (des)memoria y su construcción en Mesoamérica y Andes, con Clementina Battcock, México 2015; Le Religioni e le Arti. Percorsi interdisciplinari in età contemporanea (con T. Canella), Brescia 2015; Corpi sciamanici. La nozione di persona nello studio dello sciamanesimo (con M. Ferrara, Roma 2018; Religion as a Colonial Concept in Modern History (Africa, America, Asia) (con M. Ferrara) 2016; La imagen de las religiones indígenas en crónicas novohispanas. Nuevos caminos a transitar (con C. Battcock), 2020), e numerosi articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali.

Keywords

cultura e religione.
Messico
American Indians
indigenous people
shamanism
religious studies

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma