Laura Di Nicola

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Ludmilla. Il fascino del desiderio ENTHYMEMA 2020
«Parole, idee, sogni». Sui rami dei libri BOLLETTINO DI ITALIANISTICA 2019
Cosimo, qui e altrove BOLLETTINO DI ITALIANISTICA 2019
"E io non scenderò più". Il barone rampante di Italo Calvino BOLLETTINO DI ITALIANISTICA 2019
Il Punto BOLLETTINO DI ITALIANISTICA 2019
Oltre il muro. Una mappa di Roma "Dalla parte di lei" Roma e il mondo / Rim i Mir. Scritti in onore di Rita Giuliani 2019
Italo Calvino și ale sale Poetry Lectures Lectii americane. Sase propuneri pentru urmatorul mileniu 2018
Le monde se lit à l'envers / Il mondo si legge all'incontrario Archives Alinari. Hommage à Italo Calvino 2018
Classici italiani nel mondo. Quale canone per il nuovo millennio? NARRATIVA 2016
Mediatrici di un mondo nuovo. Donne ed editoria La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro a Milano (1950-1970), 2016
La discesa nell’oscurità per costruire una “nuova cultura”. Esperienze giornalistiche nella Roma del dopoguerra (1943-1945) Paola Masino 2016

ERC

  • SH5_2

Interessi di ricerca

Gli interessi di ricerca, tra loro intrecciati, riguardano le questioni storiografiche del Novecento, con una particolare attenzione alle forme narrative; al tema del canone; ai Classici del Novecento: autori e autrici in una prospettiva europea e internazionale; al dibattito politico-culturale fra Resistenza e nuova Repubblica; alla costruzione delle fonti e degli strumentio della ricerca; alla Biblioteche d'autore e archivi letterari. Più recente il confronto interdisciplinare dello studio della letteratura con gli altri saperi e in particolare l'intersezione fra psicoanalisi e letteratura.

 

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma