Roberto Miccu'

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il diritto fondamentale alla salute e la digitalizzazione dei servizi sanitari nell'epoca della pandemia: una prospettiva multilivello LACITTADINANZAEUROPEAONLINE 2023
El derecho fundamental a la salud y la digitalisatiòn de los servicios sanitarios en la era de la pandemia. Una perspectiva multinivel Derechos fundamentales y democracia en el constitucionalismo digital 2023
‘Input e output legitimacy’ nella governance economica europea Democrazia e diritti fondamentali 2023
Sostenibilità e concorrenza nei servizi pubblici. Il paradigma dell'energia Ambiente, sostenibilità e principi costituzionali 2023
Il socially responsible public procurement. Le clausole sociali nel delicato equilibrio tra libertà di iniziativa economica e principio di concorrenza Scritti in onore di Maria Immordino 2022
Premesse ad uno studio sulle energy communities. Tra governance dell'efficienza energetica e sussidiarietà orizzontale FEDERALISMI.IT 2022
Input y output legitimacy en la gobernanza economica europea: cual es la respuesta (adecuada) al soberanismo populista? Sujetos, derechos y lealtad constitucional 2022
Valorizzazione del patrimonio culturale, gestione sostenibile e Costituzione. Una introduzione Il patrimonio culturale e le sue immagini. Diritto, gestione e nuove tecnologie 2022
Questioni attuali intorno alla digitalizzazione dei servizi sanitari nella prospettiva multilivello FEDERALISMI.IT 2021
Il governo dell'emergenza tra tecnica e politica Emergenza, costituzionalismo e diritti fondamentali 2021
La diade "ambiente-energia" e lo sviluppo sostenibile. Alla ricerca della "quadratura del cerchio" La tutela dell'ambiente al tempo della crisi pandemica 2021
Ancora su magistratura e politica nell'epoca della disintermediazione. Un riequilibrio necessario tra i poteri CONSULTA ONLINE 2020
La politica dell'energia Diritto e politiche dell'Unione Europea 2020
Audizione resa il 19 novembre 2020 nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1834 recante “istituzione della commissione parlamentare sull’emergenza epidemiologica da COVID-19” OSSERVATORIO COSTITUZIONALE 2020
La centralizzazione degli acquisti permette di spendere “meglio” nel settore sanitario? FEDERALISMI.IT 2019
Autonomia gestionale e finanziaria delle Camere e controllo contabile. Qualcosa di nuovo ma dal cuore antico FEDERALISMI.IT 2019
Le società pubbliche e i servizi di interesse economico fenerale. L'impatto del d.lgs. n. 175/2016 sull'affidamento e sulla gestione del servizio idrico integrato Un nuovo diritto delle socità pubbliche? Processi di razionalizzazione tra spinte all’efficienza e ambiti di specialità 2019
Le forme giuridiche dell’acqua. Le dimensioni costituzionali di uno strumento di coesione sociale e territoriale 2019
Sostenibilità ambientale, energie rinnovabili ed efficientamento. Brevi note sulla funzione promozionale dei pubblici poteri AMBIENTEDIRITTO.IT 2019
Servizio idrico integrato, demanio e società partecipate tra diritto pubblico e privato Scritti in memoria di Giuseppe Abbamonte 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma