Giordana Szpunar

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Quali competenze professionali nel sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni. La percezione di educatrici, insegnanti e coordinatrici in servizio nella Regione Lazio Q-TIMES WEBMAGAZINE 2024
Dialogue in italian multicultural education: the intercultural model of inclusion Evolving Dialogues in Multiculturalism and Multicultural Education 2024
Inclusione e intercultura nei contesti educativi 0/6. Studi e ricerche sui servizi di Roma Capitale 2024
Pensare l'inclusione e l'intercultura nei servizi 0/6 Inclusione e intercultura nei contesti educativi 0/6. Studi e ricerche sui servizi di Roma Capitale 2024
Promuovere inclusione e intercultura nei servizi 0/6 Inclusione e intercultura nei contesti educativi 0/6. Studi e ricerche sui servizi di Roma Capitale 2024
Prima fase della ricerca: i servizi educativi di Roma capitale ai tempi del Covid-19 Inclusione e intercultura nei contesti educativi 0/6. Studi e ricerche sui servizi di Roma Capitale 2024
L'educazione estetica per una democrazia come modo di vivere Pensarsi diversi. L'educazione estetica è trasformazione sociale 2024
Perceptions of competencies among in-service socio-pedagogical professional educators: a nationwide exploratory survey Education and New Developments 2024 2024
La ricerca e la formazione delle competenze professionali in area educativa A cosa serve la ricerca educativa? Il dato e il suo valore sociale 2024
Competenze socio-emotive per il successo e il benessere lavorativo dei professionisti dell’educazione FORM@RE 2024
Intelligenza emotiva dell’insegnante e relazione insegnante-alunno nella scuola primaria. Uno studio esplorativo RICERCHE DI PSICOLOGIA 2024
Children’s recreational activities during lockdown, use of digital devices and psychological difficulties. Individual and contextual factors PSYCHOLOGY HUB 2024
Perché promuovere la lettura ad alta voce condivisa? La lettura ad alta voce condivisa. Shared reading aloud. Atti del Secondo Convegno Scientifico Internazionale Perugia, 4-6 dicembre 2024 2024
Il ruolo dei CPIA per l’inclusione: dare voce agli insegnanti LLL 2024
Il peer mentoring all’università. La voce dei mentori Q-TIMES WEBMAGAZINE 2023
The Relationship between Teachers and Pupils with Down Syndrome: A Qualitative Study in Primary Schools BEHAVIORAL SCIENCES 2023
The Work-Related Stress and Well-Being of Teachers—An Exploratory Study within Primary Schools in Italy EDUCATION SCIENCES 2023
Letture oltre il genere: letture per tutt* La lettura ad alta voce condivisa. Un metodo in direzione dell'equità 2023
Dimensioni e strumenti della ricerca Le competenze professionali delle educatrici e degli educatori 2023
Le competenze professionali delle educatrici e degli educatori 2023

ERC

  • SH3_11

Interessi di ricerca

  • La riduzione del pregiudizio nei contesti educativi e l'educazione alla differenza
  • Le competenze del professionista dell'educazione e la formazione insegnanti

  • Le competenze interculturali nei contesti educativi

  • Pensiero riflessivo e società democratica

  • Inclusione scolastica e sociale

  • Il peer mentoring all'università

  • Le competenze emotive e la relazione insegnanti-studenti nel contesto scolastico

Keywords

Educazione interculturale
riflessione
democrazia
riduzione del pregiudizio
competenze educative
professioni educative
peer mentoring
Dewey
transculturalismo
competenze interculturali
inclusione scolastica
inclusione sociale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma