Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Principio di eguaglianza e diritto della navigazione |
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE |
2024 |
Diritto della navigazione, diritto dei trasporti, diritto vivente. Attualità e progressione del pensiero di Gustavo Romanelli |
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE |
2024 |
Considerazioni sparse sugli effetti dell’evento ‘guerra’ sui contratti di impiego dell’aeromobile |
ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE |
2024 |
Tra decreti sicurezza e codici di condotta. Il difficile equilibrio tra soccorso in mare e controllo dell’immigrazione |
La gestione del fenomeno migratorio tra mare e terraferma. Una prospettiva multidisciplinare |
2024 |
Spunti sulla Advanced Air Mobility, nuova frontiera della mobilità e della logistica urbana |
Sostenibilidad, movilidad y vulnerabilidad en el transporte. Una vision jurídica |
2023 |
Il rapporto tra soccorso in mare e controllo dell’immigrazione. Un problema irrisolvibile? |
FEDERALISMI.IT |
2023 |
Gli effetti del conflitto russo-ucraino nel settore del trasporto e della logistica nell’attuale fase della globalizzazione |
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE |
2023 |
Le novità dell’art. 1696 c.c. e la disciplina sostanziale del trasporto multimodale. Forse il legislatore non è così sprovveduto! |
DIRITTO DEI TRASPORTI |
2023 |
Code share agreements |
Elgar Concise Encyclopedia of Aviation Law |
2023 |
The state of the liberalisation process in the market of coach regular services in EU countries |
Transporte, competencia y nuevas tecnologías |
2022 |
Sistemi di ausilio alla navigazione e pianificazione portuale |
DIRITTO DEI TRASPORTI |
2022 |
La mobilità ciclistica strumento alternativo di progresso nella prospettiva multimodale del contratto di trasporto |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO |
2022 |
Il contributo della Sapienza alle codificazioni. Il diritto della navigazione |
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE |
2022 |
Servizi di vts e gestione commerciale dei porti tra efficienza e allocazione del bene demaniale da parte dell’adsp |
Il controllo del traffico nella navigazione. stato dell'arte e evoluzione |
2022 |
La nozione di «accident» nella convenzione di Montreal 1999 e la «contributory negligence» del passeggero |
DIRITTO DEI TRASPORTI |
2021 |
Brevi spunti sul comandante di nave da crociera |
La criminalizzazione del comandante della nave. Criticità e prospettive |
2021 |
L’impiego dei droni nelle operazioni specialistiche in ambito civile, tra realtà operativa e prospettive di ulteriori opportunità |
RIVISTA MARITTIMA |
2021 |
Art. 66 (Avvio del procedimento innanzi al Giudice sportivo nazionale e ai Giudici sportivi territoriali); Art. 67 (Procedimento relativo al ricorso degli interessati); Art. 68 (Pronuncia del Giudice sportivo nazionale e dei Giudici sportivi territoriali) |
Codice di giustizia sportiva F.I.G.C. |
2021 |
La convenzione di Montreal del 1999 sul trasporto aereo nell'interpretazione della corte di giustizia europea |
DIRITTO DEI TRASPORTI |
2020 |
Ancora una pronuncia, forse una delle ultime, sui presupposti della limitazione della responsabilità dell’armatore secondo il codice della navigazione |
DIRITTO DEI TRASPORTI |
2020 |