Pubblicazioni
2024 - OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni
2024 - OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni
2024 - OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni
Tra allegoria e parodia. La Frottola de' cento romiti e i suoi rapporti con la tradizione letteraria
2024 - Magister Marcus Rasilius de Fulgineo, poeta eximius. Atti del Convegno Nazionale sul poeta Marco Rasilio di Foligno (1450/1460 ca - 1508)
2023 - Petrarch Commentary and Exegesis in Renaissance Italy and Beyond. Materiality, Paratexts and Interpretative Strategies
2023 - ARTE CRISTIANA
2023 - OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni
2023 - OpeRus: la letteratura russa attraverso le opere. Dalle origini ai nostri giorni
2022 - La poesia umbra dellâetà barocca
2022 - Culture e funzione sociale della biblioteca: memoria, organizzazione, futuro. Studi in onore di Giovanni Di Domenico
2022 - QUADERNI DELL'ISTITUTO DI STORIA DELL'ARCHITETTURA
Aureli, Giorgia
2022 -
Volta, Nicole; Olivadese, Elisabetta
2021 - Tra patria particolare e patria comune. Lâarchitettura e le arti a Bologna 1534-1584
2021 - In fieri, 3. Ricerche di linguistica italiana. Atti della III Giornata dellâASLI per i dottorandi (Firenze, Accademia della Crusca, 21-23 novembre 2019)
2021 - «Di somma aspettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche
Daniele, Giulia
2021 - Oltre i «termini» della lettera. Pratiche di dissertazione nelle corrispondenze tra Quattro e Cinquecento
2021 -
Olivadese, Elisabetta; Liguori, Marianna
2021 - Giulio Romano. Pittore, architetto, artista universale. Studi e ricerche
Loi, Mariacristina; Assmann, Peter; LâOccaso, Stefano; Moschini, Francesco; Russo, Antonio; Zurla, Michela
2020 - Attraverso la Storia. Nuove ricerche sullâetà moderna in Italia
2020 - RR. ROMA NEL RINASCIMENTO
2020 - LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA
2019 -
Stroppa, Sabrina; Volta, Nicole
2019 - FILOLOGIA ITALIANA