Pubblicazioni

2024 - Il Maestro dei Maestri nel ricordo di amici e allievi
Tuzi, Stefania
2024 - Ereditare il presente. Conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi
2024 - Dialoghi sull’Architettura II Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura
2023 - Il Palazzo degli Ambasciatori nel Quartiere Coppedè in Roma. Storia e restauri.
2023 - ANTITHESI. GIORNALE DI CRITICA DELL'ARCHITETTURA
2023 - POSSIBILI FONTI DI MICHELANGELO ARCHITETTO. I contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento
2023 - La chiesa di San Gaetano in Padova. Archeologia Storia Arte Architettura e Restauri
Ravesi, Rossana; Roberto Orqueida, Juan
2023 - Santi Vincenzo e Anastasio a Trevi. Una parrocchia pontificia prestata alle glorie mazzariniane
2022 - Dalla conoscenza al restauro. L'esperienza pugliese nell'ambito del territorio nazionale
2022 - ANTITHESI. GIORNALE DI CRITICA DELL'ARCHITETTURA
2022 - Metodi, Applicazioni, Tecnologie. Colloqui del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura
2022 - Metodi, applicazioni, tecnologie. Colloqui del dottorato di ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma