Gruppi di ricerca

Selezionare il responsabile del gruppo inserendo l'indirizzo e-mail di posta istituzionale
Gruppo Responsabile Keywords Sommario Struttura
Ecologia delle specie ittiche e metodiche per la mappatura biocenotica dei sistemi marini costieri Daniele Ventura SAPR drone, demersal fish community, Mediterranean benthic communities, seagrass, Posidonia oceanica Applicazione delle moderne metodologie di acquisizioni immagini e finalizzate all'individuazione degli habitat chiave per i sistemi costieri. DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
Ecologia del Benthos Edoardo Casoli benthos, biodiversità, marine coastal habitats, Ecosystem, ecosystem functioning, human impact, anthropogenic pressures, community assemblage, ecologia, Ecology Il gruppo di ricerca Ecologia del Benthos è parte del Laboratorio di Ecologia e Biologia Marina; le attività sono incentrate sulla comprensione della struttura e dei processi che governano le comunità bentoniche marine DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
Gruppo Nuclear Medicine Discovery Alberto Signore nuclear medicine and imaging, radiopharmaceuticals, Adult cancer, autoimmune diseases Il gruppo è costituito da medici, biologi, biotecnologie, tecnici e uno statistico medico, che insieme affrontano e discutono vari progetti di ricerca rivolti particolarmente alla diagnosi e cura delle malattie autoimmuni organo-specifiche e dei tumori. DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE
Stability and Change of Basic Personal Values Across the Lifespan Michele Vecchione Il gruppo di ricerca si propone di analizzare le traiettorie evolutive dei valori personali in diverse fasi del ciclo di vita
Narcissistic Admiration and Rivalry and Multidimensional Perfectionism Michele Vecchione Il gruppo di ricerca si propone di indagare le associazioni tra le due dimensioni del narcisismo identificate dal modello del NARQ (Admiration a Rivalry) e diverse dimensioni del Perfezionismo
Sustainability and Circular Economy Alberto Nastasi Circular economy, climate and sustainability, business models for sustainability, Circular business models, Sustainable business models Gruppo di ricerca del DIAG - ambito "Industrial Organization and Management" DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE -ANTONIO RUBERTI-
The role of fractal geometry for incompressible stokes flows Maria Rosaria Lancia Prefractals and fractals, Mathematics - Analysis of PDEs, 3D FEM, Stokes problem We considered an incompressible Sokes flow in a 3D cylindrical domain with a fractal boundary. We proved that the roughness of the boundary reduces the mean shear stress DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
optimal shapes for heat transfer Maria Rosaria Lancia Prefractals and fractals, Fractals / degenerate elliptic equations / FEM our aim is to prove that optmal shapes for heat transfer can be fractal ones DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE ED APPLICATE PER L'INGEGNERIA
Malnutrition and sarcopenia in patients with chronic advanced liver disease Manuela Merli Malnutrition, Sarcopenia, muscle liver axis, liver cirrhosis Malnutrition is a relevant complication in chronic advanced liver disease and influences patient outcome. Sarcopenia has been shown to play a major role both in malnourished and obese liver patients. A muscle -liver axis has been proposed. DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE E DI PRECISIONE
MAPPAGGIO LINFATICO E STUDIO DELLA VASCOLARIZZAZIONE ANASTOMOTICA GUIDATI DALLA FLUORESCENZA CON VERDE INDOCIANINA (ICG) NELL’ESOFAGECTOMIA MINI-INVASIVA SECONDO MCKEOWN Alessandro Maria Paganini mini invasive esophagectomy, indocianine green, Sentinel lymph node mapping Durante esofagectomia mini-invasiva, grazie alla luce nel campo del vicino-infrarosso è possibile identificare i linfonodi captanti, dopo iniezione del verde indocianina per via endoscopica nella sottomucosa peritumorale esogafea preopertaoria DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA "PARIDE STEFANINI"

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma