DIPARTIMENTO DI CHIMICA

type: 
Dipartimento
url: 
https://www.chem.uniroma1.it

Spettrometria di massa per analisi forensi, cliniche e farmaceutiche

Il laboratorio svolge attività di ricerca e supporto tecnico-scientifico per la determinazione di sostanze psicotrope nelle matrici biologiche (sangue, urina, capelli, fluidi orali); analisi di biomarcatori in fluidi biologici; supporto a studi di farmacocinetica e identificazione di metaboliti. 

Raman Lab

Caratterizzazione spettroscopica Raman. Questo laboratorio è anche utilizzato per le esperienze di laboratorio del corso Sintesi e caratterizzazione dei materiali inorganici con Laboratorio (LM Chimica, I anno).

Laboratorio di Analisi elementare

L’analizzatore elementare, EA 1110 CHNS-O, è un’apparecchiatura che permette la determinazione della percentuale di C, H, N e S in campioni di natura organica, inorganica allo stato solido o liquido (liquidi non volatili, oli). Il metodo analitico di determinazione consiste nella:
1. combustione del campione (1000 °C) seguita da processi di ossidazione catalitica e riduzione;
2. separazione dei gas prodotti in colonna gas-cromatografica e analisi degli stessi con un rivelatore a conducibilità termica;

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MICROFLUIDICHE, STAMPA 3D ED APPLICAZIONI DEI FLUIDI SUPERCRITICI IN CAMPO BIOMEDICO E AMBIENTALE

Il Laboratorio si occupa dello sviluppo ed utilizzo di metodologie innovative di tipo microfluidico per la preparazione di materiali su scala nanometrica e della messa a punto su scala di laboratorio di processi di estrazione mediante fluidi supercritici, in particolare CO2 supercritica di molecole bioattive e polimeri da matrici naturali. Inoltre, grazie alle tecnologie di stampa 3D, è attivo nella fabbricazione di biomateriali da destinarsi alle colture cellulari in 3D e come supporti (scaffolds) per l’ingegneria tissutale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma