Digital transformation and organizational change in Italian public schools and universities: a focus on competences Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 06:52
Le carte di Federico Millosevich conservate presso l'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL: uno sguardo alla cultura scientifica e alla politica universitaria tra liberalismo e fascismo. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:36
Creative crowdsourcing: un'analisi esplorativa della relazione tra brand seeker e piattaforma crowd-driven Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:32
European Social Campaign: La comunicazione politica visuale nella campagna elettorale europea del 2019 Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:32
Cencelle 2020: archaeological excavation, digital research, web Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:22
HBIM, un processo per il cultural heritage. Il caso della basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:21
Per una Enciclopedia grafica digitale di un patrimonio complesso: Santa Maria Maggiore a Roma Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:19
Per un nuovo modello di Digital Scholarship. Prototipo di una rivista scientifica "a strati" per la Biblioteconomia e la Scienza dell'informazione Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:17
L'architettura storica di Amatrice: processo e sviluppo di una metodologia per lo studio e la ricostruzione virtuale della città al suo "stato normale" Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:14
Le sfide all'istruzione concepita come bildung ai tempi della platform society: il caso della scuola secondaria di secondo grado a Roma Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:13