globalizzazione

I problemi della storia dell'architettura nell'epoca della globalizzazione. Rinascimento e Barocco in un nuovo Companion

I sempre più ampi terreni d’indagine e la “svolta geografica” in atto nelle scienze umane pongono nuovi problemi
anche alla storia dell’architettura. Una recente trattazione curata da Alina Payne — Renaissance and
Baroque Architecture, Chichester, Malden (MA), Oxford 2017 (Wiley–Blackwell) — è un banco di prova per verificare
le risposte che la storiografia architettonica offre oggi al riguardo.

The social market economy. Relevance in a globalized economy

The Soziale Marktwirtschaft has represented the backbone of the economic policy of the Federal Republic of Germany since the immediate post-war years. Indeed, the economic policies implemented by politicians such as Konrad Adenauer and Ludwig Erhard were explicitly guided by the ideas developed by a group of eminent economists and social thinkers, including Alfred Mueller-Armack, Wilhelm Roepke, Vera Lutz, Walter Eucken, and Erhard himself.

L’ambivalente bilancio del mondo globale: come la globalizzazione unisce, frammenta, integra ed esclude

La tesi presentatain questo contributo, abbinata a un bilancio di vantaggi e problemi della globalizzazione, è la seguente: la globalizzazione non integra (come sostengono le teorie globaliste e antiglobaliste), non divide (come affermano le concezioni dello scontro delle civiltà), non è riducibile a un ordine di sfruttamento economico (secondo quanto affermato dai teorici del sistema-mondo) e non dà luogo a “panorami” fluidi e discontinui; bensì fa tutte queste cose insieme, e altre ancora.

Riflessioni conclusive

In un contesto frammentato e di difficile interpretazione, quella del fenomeno migratorio spicca come una delle grandi questioni del nostro tempo. Se da un punto di vista statistico i dati ci parlano di aspetti molto rilevanti del fenomeno (in termini assoluti – si è visto – si tratta di numeri elevati; percentualmente rispetto alla popolazione mondiale si tratta di una minoranza netta), non va dimenticato che, secondo le parole di Franco Ferrarotti, «dietro al dato c’è il vissuto». Ebbene, il volume collettaneo MigrAzioni.

Recensione a "L'invenzione del globo" di Matteo Vegetti

In questo testo recensisco il saggio intitolato "L'invenzione del globo" del filosofo Matteo Vegetti, pubblicato nel 2017 dalla casa editrice Einaudi. L'idea che Vegetti propone e sviluppa in questo saggio è che per comprendere il processo di globalizzazione contemporaneo occorre analizzare genealogicamente la "rivoluzione spaziale aerea", avviatasi all'incirca un secolo fa e oggi ancora in corso.

recensione a Rosenboim O., The Emergence of Globalism

The Emergence of Globalism è la storia di un concetto. Ed è un concetto intrinsecamente geografico in quanto definito per via spaziale. Ecco perché questo libro dovrebbe interessare anche i geografi. Perché approccia la politica internazionale proprio dalla loro prospettiva, e cioè partendo da categorie politiche che, prima ancora di acquisire un loro spessore ermeneutico per l’analisi politologica, si costruiscono e articolano in base a connotati geografici.

Dare una chance all'etica

Come è possibile ripensare l’etica in un universo che registra l’egemonia dei processi economici e finanziari? Questo breve scritto cerca di ripercorrere tale problema alla luce delle trasformazioni politiche nel mondo globalizzato tenendo conto, soprattutto, degli Stati Uniti d’America.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma