urbanistica

Letture dell’azione pubblica nell’urbanistica

Come si trasforma lo spazio urbano? Come si fa la città? e chi la
fa? ovvero, chi sono i protagonisti di questa azione? A chiunque
fossero poste queste domande, indipendentemente dalla formazione,
provenienza o competenza specifica, la risposta sarebbe sempre quasi
certamente la stessa, che possiamo provare a sintetizzare in questi
termini: a fare la città è una pluralità di attori, la cui interazione (che
può essere più o meno consapevole e volontaria) porta a esiti non
sempre previsti o prevedibili. in questa risposta sta il nucleo centrale

Casa: Egemonia della logica di mercato e naturalizzazione della crisi

A partire da termini e concetti fondamentali quali 'domanda' e 'bisogno' in riferimento alla casa e all'abitare, si affronta criticamente il tema della 'crisi abitativa' esaminandone la natura politica. Si discute del significato e delle implicazioni di soluzioni puramente 'economiche' al problema della casa; del ruolo della rendita urbana, della 'naturalizzazione' della crisi, del contributo degli attori pubblici e privati nel dare forma al problema, e degli strumenti di iniziativa pubblica (politiche, programmi, piani) per de-mercificare l'housing e gli spazi dell'abitare.

Sottotraccia. Note per una genealogia degli studi urbani critici

Che cos’è una città? Questa la domanda che Lewis Mumford si poneva nel 1937 di fronte a una platea di urban planners (LeGates e Stout 2011: 91- 95) e che, a più di ottant’anni di distanza, continua a impegnare studiose e studiosi di tutto il mondo, rimanendo perlopiù insoluta.
Tuttavia, molto è mutato dall’epoca di Mumford, sia dal punto di vista sociale, economico e politico, sia dal punto di vista della
produzione del sapere.

In difesa della casa. Politica della crisi abitativa

In ogni grande città del mondo è in corso una crisi abitativa. Come
è potuto accadere? Come si può intervenire? Chiunque ha bisogno di
una casa, e ne ha il diritto. Ma oggi le nostre case vengono trasformate
in merce, rendendo le diseguaglianze urbane ancora più acute. Il
profitto è diventato più importante del bisogno sociale. Chi è povero
è costretto a pagare di più per un alloggio peggiore. Le comunità si
trovano ad affrontare la violenza dei trasferimenti forzati e della

Sezione I. Formazione e didattica

Il volume è l'esito della mostra “Gustavo Giovannoni tra Storia e Progetto”, svoltasi a Roma presso gli ambienti delle Terme di Diocleziano del Museo Nazionale Romano tra il 5 febbraio e il 15 marzo 2016. L’idea della Mostra, maturata nell’ambito del “Centro di Studi per la Storia dell’Architettura” fondato da Giovannoni nel 1939 e da lui diretto sino alla sua morte nel 1947, intendeva inserirsi nell’ambito di una serie di iniziative volte a ricordare la figura di studioso, teorico e progettista in prossimità della ricorrenza del 70° anno dalla scomparsa.

Urbanistica

Il contributo presenta i principali contenuti disciplinari e i temi di sperimentazione oggetto dei 6 canali del Laboratorio di Progettazione urbanistica, del 4 anno del CdL quinquennale a c.u UE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma