Centri storici. Appunti per una riflessione tra passato e presente

01 Pubblicazione su rivista
Ercolino Maria Grazia
ISSN: 1121-2373

Quella dei centri storici è una questione articolata e sempre attuale, che, nel tempo, ha mantenuto una sorta di genericità di fondo, un’indeterminatezza che ha avallato l’avvicendarsi di riflessioni e proposte eterogenee, nel tentativo di pervenire a una penetrazione reale e tangibile dell’argomento. Sullo sfondo di un confronto serrato tra le esigenze imposte dalla organizzazione della città contemporanea e la crescente attenzione nei confronti della fattiva conservazione dell’edilizia storica in essa ricompresa si è verificata un’ampia confluenza di tematiche ulteriori – di tipo economico, sociologico, antropologico e politico – che ha alimentato il dibattito e la confusione. con esiti incerti e talvolta discutibili. La situazione odierna conferma la persistenza di alcuni aspetti critici, seppure all’interno di un mutato quadro, che rileva un calo di interesse nei confronti della tutela del costruito storico. Il saggio intende riflettere su alcuni di questi nuovi aspetti del problema e sulle possibili nuove aperture.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma