Storicità e modernità nel diritto delle successioni
Il saggio presenta i due volumi di Emilio Betti che raccolgono le lezioni del corso biennale impartito nella Facoltà giuridica della Regia Università di Milano nell’anno accademico 1928-1929, dedicati, rispettivamente, alla parte generale delle successioni e alla successione legittima, intestata e necessaria. È un’occa- sione per riflettere sulla storicità e sulla modernità del pensiero del Maestro, verificando la influenza che ha esercitato nella redazione del secondo libro del codice civile attuale. Al di là della singola soluzione dei problemi specifici, spesso influenza dal testo del codice previgente, i due volumi costituiscono due classici, offrendo in nuce già la teoria della interpretazione e del negozio giuridico, ma soprattutto, un’impareggiabile lezione di metodo: rigore nell’uso delle categorie, ma sempre attenzione agli interessi concreti.