Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Luoghi materiali e immateriali tra colonialismo e intercultura |
ANANKE |
2025 |
Valutare il capitale umano degli insegnanti attraverso il modello del DIGCOMPEDU. Il caso di studio del progetto CAVE-Communication and Visual education in Homeschooling |
RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE |
2024 |
The Impact of Family Social Capital on the Development of Adolescent's Online Digital Safety |
CENTRAL EUROPEAN POLITICAL SCIENCE REVIEW |
2024 |
Digital media and socialization in primary school. A sociological analysis of the Edumat+ experience for environmental sustainability and social inclusion |
MEDIA EDUCATION |
2024 |
Analysis of digital capital for social inclusion in educational context |
BRITISH EDUCATIONAL RESEARCH JOURNAL |
2024 |
Infodemic, Visual Disinformation and Data Literacy. How to Foster Critical Thinking Through the Emerging Data-Graphicacy Competence |
Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination |
2023 |
Mapping, Coding, Learning: When Infographic Meets Digital Education –A Pilot Programme in Design School |
The Paris Conference on Education 2023: Official Conference Proceedings |
2023 |
Digital Safety. Il ruolo della famiglia e della scuola |
|
2023 |
DESI INDEX IN HIGHER EDUCATION. A SOCIOLOGICAL REFLECTION FOR DIGITAL MEDIA INCLUSION |
THE EUROPEAN HIGHER EDUCATION AREA FACING THE DIGITAL CHALLENGE |
2023 |
Il digitale in età prescolare. Le ragioni della ricerca scientifica |
COMUNICAZIONEPUNTODOC |
2023 |
Il cortocircuito della povertà educativa: il punto di vista della sociologia culturale ed educativa |
COMUNICAZIONEPUNTODOC |
2023 |
L’agenda digitale Europea: il punto sulle strategie e gli investimenti nel campo della valutazione |
RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE |
2023 |
Povertà educativa e digitale: la scelta di intervenire in età prescolare |
COMUNICAZIONEPUNTODOC |
2023 |
Rotte di navigazione nella rete digitale |
Il digitale fa bene ai bambini |
2023 |
Digital media and inclusive education in home-schooling |
Education and new developments 2022 vol.1 |
2022 |
Digital capital and safety in socialization process. An Italian case study |
Education and new developments 2022 vol.2 |
2022 |
L’approccio delle capabilities come chiave di lettura delle nuove forme di terrorismo |
Vincere la paura. Una nuova comunicazione della sicurezza contro il mediaterrorismo |
2022 |
DGPR e digital safety. Un’indagine nazionale sulla consapevolezza digitale degli adolescenti |
MEDIA EDUCATION |
2022 |
Dai dati allo storytelling. Il ruolo dell'infografica nel racconto della pandemia Covid 19 |
|
2022 |
Il capitale digitale scolastico. Un’indagine sociologica sulle competenze digitali degli insegnanti |
SCUOLA DEMOCRATICA |
2021 |