Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Advanced Responsive Polymer Interfaces for Biological Applications 2018 Mariagabriella Santonicola

The goal of this project is to develop part of the activities included in the proposal ARIBA (Advanced Responsive Interfaces for Biological Applications) submitted under the H2020-MSCA-ITN scheme i

PE5_8, PE5_3, PE8_8 BIOMATERIALI, CHIMICA DEI POLIMERI, POLIMERI E PLASTICHE, BIOSENSORI, PROCESSI ALL'INTERFACCIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Caratterizzazione orientata al riciclo di circuiti stampati provenienti da scarti di apparecchiature elettriche ed elettroniche mediante analisi in microfluorescenza a raggi X e analisi d'immagine iperspettrale 2018 Silvia Serranti

Le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) giunte a fine vita (es.: cellulari, PC, TV, ecc.) sono una fonte importante di materie prime.

PE8_3, PE4_2, PE4_17 INGEGNERIA AMBIENTALE, TRATTAMENTO DEI RIFIUTI, METODI DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI, TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE, CHEMIOMETRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Sviluppo di biosensori a base di nanomateriali ibridi per il monitoraggio dell'esposizione alla radiazione UV-C 2018 Elisa Toto

La quantificazione del danno apportato dalla radiazione UV-C ai sistemi biologici assume un ruolo determinante nell'ambito delle missioni spaziali e, nel contempo, può essere identificato come un u

PE8_8, PE5_8, PE5_6 GRAFENE, NANOCOMPOSITI, BIOSENSORI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Recupero di materiali secondari da pannelli fotovoltaici al silicio policristallino esausti, mediante metodi chimici di separazione. 2018 Luigi Piga

ll progetto mira al recupero dei materiali (vetro ad alta trasmittività, Tedlar e silicio cristallino) e dei metalli (alluminio, argento, rame e acciaio) contenuti nei pannelli fotovoltaici (PF) e

PE8_11, PE8_9, PE8_3 INGEGNERIA DEI MATERIALI, GESTIONE DEI RIFIUTI, METODI DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI, CICLO DI PRODUZIONE DELLE MATERIE PRIME, ENERGIE RINNOVABILI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Computational fluid dynamics study of rotating reactive liquid in spinning disk reactor and stirred tank reactor: influence of hydrodynamic fields on nanoparticles production 2018 Nicola Verdone

The present research project aims to develop suitable fluid dynamic models for the simulation of hydrodynamic conditions established in chemical engineering equipment, such as spinning disk reactor

PE8_9, PE8_2 MODELLAZIONE NUMERICA, NANOPARTICELLE, DINAMICA DEI FLUIDI, REATTORI CHIMICI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Caratterizzazione del comportamento a sollecitazione dinamica di strutture sandwich ecocompatibili realizzate con core in sughero 2018 Claudia Sergi

La salvaguardia dell'ambiente, atta a contrastare fenomeni come l'inquinamento e l'accumulo di rifiuti in discarica, è un argomento che sempre più interessa la collettività e la comunità scientific

PE8_8, PE4_17, PE5_1 INGEGNERIA DEI MATERIALI, MATERIALI COMPOSITI, MECCANICA DEI MATERIALI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Indio metallo strategico: studio e ottimizzazione di un processo innovativo per la produzione da materie prime e seconde 2018 Carla Lupi

L'indio e i suoi composti presentano caratteristiche optoelettroniche e di semiconduttori, utili per l¿utilizzo di display, semiconduttori e lampade al sodio a bassa pressione ecc¿ oltre il 50% del

SH1_11, PE4_8, PE8_9 METALLURGIA, ELETTROCHIMICA, INGEGNERIA DI PROCESSO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Rivestimenti diffusivi modificati per la protezione dall'ossidazione ad alta temperatura 2018 Virgilio Genova

Le turbine a gas sono utilizzate fin dal 1791 in un¿ampia varietà di applicazioni tra cui propulsione di aerei, propulsione marina e generazione di potenza (heavy duty).

PE4_16, PE8_8, PE5_3 INGEGNERIA DEI MATERIALI, CORROSIONE, NANOCOMPOSITI, METALLI E LEGHE, NANOPARTICELLE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
Uso delle ciclodestrine per la solubilizzazione e la stabilizzazione di farmaci in film sottili polimerici (Oral Thin Films) ad uso farmaceutico. Cyclodextrines for solubilization and stabilization of drugs in Oral Thin Films (OTFS) 2018 Alessandra Adrover

The design of efficient films as carriers for drug delivery requires a proper selection of the polymer and excipients used for their fabrication because they affect the ability of the films to swel

PE5_4, PE5_14, PE4_1 FILM SOTTILI, RILASCIO DI FARMACI, TECNOLOGIA FARMACEUTICA, VEICOLAZIONE E DIREZIONAMENTO DI FARMACI, BIOMATERIALI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE
ZEPROMEM: Integrated zero emission industrial membrane process development for low-alcohol beer production and reuse of wastes 2018 Paola Russo

Beer is one of the most popular drinks, obtained by the fermentation process of wort, composed by malt, hops and water. It is the second most consumed alcoholic beverage in Europe.

PE8_2, PE4_2 INGEGNERIA ALIMENTARE, TRATTAMENTO DEI RIFIUTI, NANOPARTICELLE, CHIMICA VERDE, CHIMICA ANALITICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma