Contenuto del testamento e atti di ultima volontà

03 Monografia
Barba Vincenzo

Il lavoro propone una rilettura del testamento, al fine di superare sia il pregiudizio che esso sia l’unico atto di ultima volontà, sia quello che vorrebbe legarne l’essenza al suo contenuto attributivo-patrimoniale. Anche attraverso un’analisi storica, si afferma che il testamento è un atto con il quale il soggetto può dare assetto a tutti i proprî interessi post mortem, nel convincimento che la distinzione tra disposizioni testamentarie tipiche e atipiche e quella tra contenuto tipico e atipico del testamento hanno una valenza meramente descrittiva e non servono né per definire il concetto di testamento, né per individuare le disposizioni da sottoporre a controllo di meritevolezza, né per identificare la disciplina applicabile. Si afferma, quindi, l’esistenza una pluralità di atti di ultima volontà diversi dal testamento, la quale impone all’interprete di verificarne le potenzialità e tracciare i profili di disciplina. La categoria dell’atto di ultima volontà, di cui il testamento è soltanto una specie, consente di ampliare le prerogative successorie della persona, essendo idonea a regolare tutti quegli interessi post mortem che non si risolvano nella disposizione della delazione. Di qui aprendo l’idea che atti di ultima volontà regolativi di interessi esistenziali possano essere validamente compiuti anche dal minore. Il risultato dell’indagine viene confermato dall’analisi di talune disposizioni regolative di interessi post mortem della persona e, in specie, quelle inerenti alle vicende di rapporti obbligatorî e quelle regolative del patrimonio digitale. Tale indagine, oltre a restituire un’interessante verifica delle relazioni tra testamento e obbligazioni, prova l’impossibilità di ridurre tutte le disposizioni entro i confini degli atti dispositivi della delazione (istituzione di erede e legato) e, dunque, le straordinarie potenzialità dell’atto di ultima volontà diverso dal testamento.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma