Risultati ricerca pubblicazioni
pubblicato su: GODIŠNJAK FILOZOFSKOG FAKULTETA U NOVOM SADU - 2020
pubblicato su: BULLETIN DE LA SOCIÉTÉ INTERNATIONALE DES AMIS DE MONTAIGNE - 2019
pubblicato su: Le Retour du comparant. La Métaphore à l’épreuve du temps littéraire - 2019
pubblicato su: Canards, occasionnels, éphémères : « information » et infralittérature en France à l’aube des temps modernes - 2019
pubblicato su: Les Histoires tragiques du XVIe siècle. Pierre Boaistuau et ses émules - 2018
pubblicato su: Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza - 2018
pubblicato su: "Praga-Milano. Andata e ritorno". Scritti in onore di Jitka Křesálková - 2020
pubblicato su: Dějiny současné české poezie - 2019
pubblicato su: „PRAHA BYLA KRÁSNĚJŠÍ NEŽ ŘÍM“. Příběh české avantgardy - 2019
pubblicato su: Hledání proluk. Bohumil Hrabal - analýzy a interpretace - 2019
pubblicato su: Słowacja, Europa Środkowa i jeszcze dalej - 2019
pubblicato su: SLOVO A SMYSL - 2018
pubblicato su: Jan Zábrana: básník, překladatel, čtenář - 2018
pubblicato su: SLOVO A SMYSL - 2018
pubblicato su: ROMÀNIA ORIENTALE - 2018
pubblicato su: ROMÀNIA ORIENTALE - 2018
Cosentino Annalisa, Vojvodík Josef
pubblicato su: Archaeology of the Unconscious. Italian Perspectives - 2020
pubblicato su: Dall'inibizione alla liberazione dell'io. Il genere autobiografico nel Tournant des lumières - 2020
pubblicato su: - 2019
pubblicato su: BETWEEN - 2019
pubblicato su: ENTHYMEMA - 2019
pubblicato su: LA CULTURA - 2019
pubblicato su: RISL - 2019
pubblicato su: PRASSI ECDOTICHE DELLA MODERNITÀ LETTERARIA - 2018
pubblicato su: Il piacere del male. Le rappresentazioni letterarie di un’antinomia morale (1500-2000) - 2018
pubblicato su: Metamorfosi dei topoi nella poesia europea della modernità. I. Figure della soggettività e imitatio dal Romanticismo al Decadentismo - 2018
pubblicato su: ACTA FABULA - 2018
DEL LUNGO, Andrea
pubblicato su: Relire le cousin pons - 2018
DEL LUNGO, Andrea
pubblicato su: Balzac, l'invention de la sociologie - 2018
Del Lungo Andrea, Glaudes Pierre
La méthode sociologique balzacienne, ou comment subvertir l’enquête sociale et la statistique morale
pubblicato su: Balzac, l’invention de la sociologue - 2018
Del Lungo
pubblicato su: Semantische und pragmatische Aspekte der Grammatik. DaF-Übungsgrammatiken im Fokus - 2021
pubblicato su: - 2021
pubblicato su: Semantische und pragmatische Aspekte der Grammatik. DaF-Übungsgrammatiken im Fokus - 2021
pubblicato su: ITALIANO LINGUADUE - 2020
pubblicato su: Germanistische Linguistik und DaF-Didaktik - 2019
DI MEOLA, Claudio
pubblicato su: Le categorie flessive nella didattica del tedesco. Un confronto tra grammatiche Deutsch als Fremdsprache internazionali e per italofoni - 2019
DI MEOLA, Claudio
pubblicato su: Le categorie flessive nella didattica del tedesco. Un confronto tra grammatiche Deutsch als Fremdsprache internazionali e per italofoni - 2019
DI MEOLA, Claudio
pubblicato su: Le categorie flessive nella didattica del tedesco. Un confronto tra grammatiche Deutsch als Fremdsprache internazionali e per italofoni - 2019
DI MEOLA, Claudio
pubblicato su: Le categorie flessive nella didattica del tedesco. Un confronto tra grammatiche Deutsch als Fremdsprache internazionali e per italofoni - 2019
DI MEOLA, Claudio
pubblicato su: Le categorie flessive nella didattica del tedesco. Un confronto tra grammatiche Deutsch als Fremdsprache internazionali e per italofoni - 2019
DI MEOLA, Claudio
pubblicato su: Le categorie flessive nella didattica del tedesco. Un confronto tra grammatiche Deutsch als Fremdsprache internazionali e per italofoni - 2019
DI MEOLA, Claudio
pubblicato su: Le categorie flessive nella didattica del tedesco. Un confronto tra grammatiche Deutsch als Fremdsprache internazionali e per italofoni - 2019
pubblicato su: Germanistische Linguistik und DaF-Didaktik - 2019
DI MEOLA Claudio, Gerdes Joachim, Tonelli Livia