Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Carotid stent design: More than meets the eye? | JOURNAL OF ENDOVASCULAR THERAPY | 2015 |
What meta-analyses teach us: pros and cons | GIORNALE ITALIANO DI CARDIOLOGIA | 2015 |
A combined therapeutic approach in progressive idiopathic pulmonary fibrosis-pirfenidone as bridge therapy for ex vivo lung transplantation: a case report | TRANSPLANTATION PROCEEDINGS | 2015 |
Meccanismi cellulari e molecolari correlati ad Autofagia e Stress Ossidativo nelle principali cardiomiopatie (ischemica, sovraccarico, valvolare, invecchiamento); Meccanismi cellulari e molecolari correlati con fenomeni di ripopolazione/rigenerazione cellulare vascolare o muscolare cardiaca post-infarto Meccanismi cellulari e molecolari correlati con la progressione dell’ipertrofia cardiaca Rivascolarizzazione coronarica: dai fattori prognostico-molecolari alla valutazione delle metodologie cliniche-interventistiche-chirurgiche Patogenesi dei fenomeni aterosclerotici e terapie antiossidanti in patologia cardiovascolare Rigenerazione cardiaca mediante l’utilizzo di cellule staminali in associazione all’ingegneria tissutale Terapia genica basata su sistemi cellulari e ruolo della Nox2 nel danno polmonare da ischemia-riperfusione acuta: nuovi strumenti per la medicina rigenerativa (EVLP) Metodologie diagnostiche applicate alle principali malattie cardiovascolari ed alla medicina rigenerativa (Ecocardiografia 3D, MRI, TC, FMT, Bioluminescenza, Fotoacustica) Metodologie, tecniche e revisione critica in ambito cardiochirurgico e cardiologico interventistico (Meta-analisi, Network Meta-analisi)
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma