Stefano Pierguidi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Sull'Immacolata Concezione di Guido Reni per l'Infanta di Spagna: una committenza del conestabile di Navarra, viceré di Napoli STRENNA STORICA BOLOGNESE 2019
Ferrata e Maratti: il primato dell'Antico nello studio accademico Gli allievi di Algardi: opere, geografia, temi della scultura in Italia nella seconda metà del Seicento 2019
Dionigi l'Areopagita come fonte per l'Assunzione di Maria: i teleri di Veronese per i gesuiti di Venezia ARTE VENETA 2019
Vicende collezionistiche di due dipinti di Giacinto Gimignani BULLETTINO STORICO PISTOIESE 2019
Fedeltà alle fonti e rispetto della tradizione nell'età della Controriforma: gli Apostoli presenti all'Assunzione di Maria al tempo dei Carracci 2018
L'Allegoria della Morte e della Fama di Agostino Veneziano e Rosso Fiorentino GRAFICA D'ARTE 2018
Guido Reni, i Barberini e i Corsini: storia e fortuna di un capolavoro 2018
Caravaggio, in Bamboccianti e lo scontro fra Domenichino e Ribera: una rilettura della nascita delle Vite di Bellori RIVISTA DELL' ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL' ARTE 2018
Il Cavalier d'Arpino e un raro episodio mitologico: Giove insegue Garamantide LAZIO IERI E OGGI 2018
"Però è Maniera e non ha naturalezza": Raffaellino da Reggio e il concetto di Maniera tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Settecento TACCUINI D'ARTE 2018
Marco Benefial, l'Accademia di San Luca e le 'mezzerie': una rilettura della vicenda attraverso le fonti STORIA DELLA CRITICA D'ARTE 2018
Francesco Albani teorico e Vincenzo Giustiniani committente: i quadri sopraporta a "figure intiegre" STORIA DELL'ARTE 2018
I "Ritratti dei fratelli Bergonzi" di Mazzola Bedoli: la provenienza e la storia attribuzionistica ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE PARMENSI 2018
Scuola romana Dizionario portatile delle arti a Roma in età moderna. Liber amicorum per Liliana Barroero 2018
Pittura di marmo: storia e fortuna delle pale d'altare a rilievo nella Roma di Bernini 2017
"Che si conoscono al suo già detto segno": Vasari’s connoisseurship in the field of engravings JOURNAL OF ART HISTORIOGRAPHY 2017
"Tanto che basti": la 'notomia' nelle arti figurative di età barocca e nel pensiero di Carlo Cesi e Carlo Maratti RIHA JOURNAL 2017
Ferrata e Guidi 'giovani' di Algardi in Sant'Agnese: una contesa interna ARTIBUS ET HISTORIAE 2017
Stella Rudolph: Niccolò Maria Pallavicini e l'ascesa al tempio della virtù attraverso il mecenatismo - 1995 La riscoperta del Seicento: i libri fondativi 2017
Baglione on Flemish diligenza and the Italian maniera pittoresca in landscape and still life SIMIOLUS 2017

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma