Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
stefano.pierguidi@uniroma1.it
Stefano Pierguidi
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
E-mail:
stefano.pierguidi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
I rilievi di Pierre-Étienne Monnot per Livio Odescalchi: libere associazioni tra Domenichino, Albani e Correggio e un’invenzione sorprendente
Iconologie. Studi in onore di Claudia Cieri Via
2016
L'architettura nel sistema vasariano delle tre arti: il rapporto con Michelangelo e Bandinelli
ANNALI DI ARCHITETTURA
2015
Attraverso gli occhi di Bellori: la rivalità tra Maratti e Brandi
RICCHE MINERE
2015
I rapporti di Pietro Ottoboni e con Ferdinando de' Medici e Johann Wilhelm von der Pfalz
MUNCHNER JAHRBUCH DER BILDENDEN KUNST
2015
Le Jeune homme au bras gauche levé du musée du Louvre: un dessin de Rosso ou de Bandinelli?
LA REVUE DES MUSÉES DE FRANCE
2015
The bronze and porphyry portrait of Pope Urban VIII by Gian Lorenzo Bernini and Tommaso Fedeli
THE BURLINGTON MAGAZINE
2015
L'Antico nella trattatistica rinascimentale: il rapporto con lo studio dal naturale e con la "notomia"
PEGASUS
2015
Il Costantino di Bernini in San Pietro. Lo scontro con Domenico Guidi e la questione del rilievo
MITTEILUNGEN DES KUNSTHISTORISCHEN INSTITUTES IN FLORENZ
2015
Il "Seneca" di Guido Reni e il dibattito sul primato tra Naturale e Antico
STRENNA STORICA BOLOGNESE
2015
Guglielmo della Porta e il progetto per l'altare maggiore della basilica di San Pietro
ARTE CRISTIANA
2015
Il programma iconografico del coro della Certosa di San Martino: dal Cavalier d'Arpino a Massimo Stanzione
NAPOLI NOBILISSIMA
2015
L'Apollo della collezione Mantova Benavides e la fortuna di Raffaello in area veneta
ARTE VENETA
2015
Francesco Salviati e il concorso per il sigillo per l'Accademia del Disegno
ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE LA COLOMBARIA
2015
Il Marco Curzio e la perduta Amazzone a cavallo di Pietro Bernini: dal bassorilievo al "tutto rilievo"
ARTE DOCUMENTO
2015
Bellori e Caravaggio nelle Vite di Bellori
STORIA DELL'ARTE
2015
Sfortuna del Barocco a Pisa: la tormentata vicenda del 'quadrone' di Ferretti per il Duomo
BOLLETTINO STORICO PISANO
2015
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
Progetti di Ricerca
La fortuna di Guido Reni nel Seicento: intendenti, letterati e poeti
Il problema della periodizzazione in Vasari
La pittura a chiaroscuro nella teoria artistica tra Cinque e Seicento
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma