Laura Minestroni

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Reverberation branding. Conceptualising the branding governance mechanism of the Acqua dell’Elba and Isola d’Elba relationship PLACE BRANDING AND PUBLIC DIPLOMACY 2025
Lo spazio domestico. La donna tra beni di cittadinanza e resistenze all'innovazione. Donne in equilibrio: 1955-1965. 2022
The Domestic Space. Women Caught between the New Standard Package and Resistance to Innovation Women in balance: 1955/1965 2022
I nuovi "persuasori occulti" e la nuova "società nuda". Una riflessione sull'opera di Vance Packard in un'epoca di big data COMUNICAZIONEPUNTODOC 2020
Il nuovo millennio e oltre. RESTARE A CASA. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell’abitare. 2020
Anni Novanta.L'habitat del mutamento. RESTARE A CASA. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell’abitare. 2020
Abitare gli anni Ottanta: consumi, pubblicità, immaginari. RESTARE A CASA. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell’abitare. 2020
Abitare gli anni Sessanta. RESTARE A CASA. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell’abitare. 2020
Abitare gli anni Settanta. RESTARE A CASA. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell’abitare. 2020
Evoluzione dello spazio domestico tra pubblicità e società. RESTARE A CASA. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell’abitare. 2020
Comunicare con la casa: la pubblicità RESTARE A CASA. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell’abitare. 2020
L’esperienza dello spazio e l’abitare nella società che cambia. RESTARE A CASA. Narrazioni della domesticità e nuove forme comunicative dell’abitare. 2020
Tensione tra ideali e realtà nel cinema indipendente. Il Cinema dà Sapienza 2020
RESTARE A CASA. NARRAZIONI DELLA DOMESTICITA' E NUOVE FORME COMUNICATIVE DELL'ABITARE. 2020
WhatsApp and cell phones among sex workers in India: The impact of ICT in the Banaras Red-Light district AMERICAN BEHAVIORAL SCIENTIST 2020
Temi e stili narrativi del terrorismo. Un’analisi dell’infotainment televisivo e delle percezioni degli adolescenti COMUNICAZIONEPUNTODOC 2020
L'insicurezza curabile. Dai media terrorismi alla comunicazione responsabile SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI 2019
I nuovi professionisti della comunicazione d’impresa tra epistème e téchne Il futuro dello spazio pubblico Nuove professioni per nuove esigenze sociali 2018
Global and local in the unconventional use of media in advertising. SOCIOLOGY OF LAW 2016

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma