Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Il ruolo del verde nelle are archeologiche a Roma, dall'Ottocento alla Carta di Firenze |
RESTAURO ARCHEOLOGICO |
2021 |
Il palazzo-monastero S. Callisto a Roma. Trasformazioni e ‘riuso’ tra XIX e XX secolo |
Roma, capitale d’Italia 150 anni dopo. Volume primo Centri storici urbani Luoghi di culto |
2021 |
Il palazzo di San Callisto in Rione Trastevere a Roma. Le trasformazioni dal XVII alla metà del XX secolo |
PALLADIO |
2021 |
La chiesa di S.Gregorio Barbarigo a Roma di G.Vaccaro e la conservazione dell'architettura moderna |
Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere, Gestione. SEZIONE 4.2 Realizzazione degli interventi. Casi studio |
2020 |
La chiesa di San Callisto a Roma |
QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA |
2020 |
TURRIANI, Orazio |
DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI ONLINE - VOLUME 97 online |
2020 |
La rilettura dello spazio architettonico e dei percorsi liturgici dopo il COVID-19: il caso di S. Gregorio Barbarigo a Roma |
Simposio Internazionale ReUso 2020. Restauro: temi contemporanei per un confronto dialettico |
2020 |
L'intervento di Orazio Torriani nel palazzo municipale di Bracciano |
La Città Palinsesto. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici. Tracks, views and narrations on the complexity of historical urban contexts. Memorie, storie, immagini. Memories, stories, images. |
2020 |
La chiesa di San Callisto a Roma, La lettura critica dello spazio interno |
QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA |
2020 |
Il complesso dei SS. Martiri dell'Uganda a Roma. Dal progetto di G. Vaccaro alla chiesa attuale |
ReUSO Matera. Patrimonio in divenire. Conoscere, valorizzare, abitare |
2019 |
The Churches of San Gregorio Barbarigo and Santi Martiri dell’Uganda in Rome |
PROCEEDING OF SCIENCE AND TECHNOLOGY |
2019 |
The meaning of Giuseppe Vaccaro's figurative language in the churches of San Gregorio Barbarigo and Santi Martiri dell'Uganda in Rome. |
Utopian and Sacred Architecture Studies |
2019 |
Efficienza energetica e microclima |
|
2018 |
La chiesa di San Callisto a Roma. Storia e restauri |
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura |
2018 |
L'atto progettuale di restauro e l'apporto delle nuove tecnologie |
Ricerche 2013-2018. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura |
2018 |
Gustavo Giovannoni. L'opera architettonica nella prima metà del Novecento |
|
2018 |
La chiesa di S. Gregorio Barbarigo nel quartiere Eur a Roma, dal progetto di G. Vaccaro alle recenti trasformazioni. Interventi progettuali e problematiche conservative. |
Reuso 2018. L'intreccio dei saperi per rispettare il passato interpretare il presente salvaguardare il futuro |
2018 |
L'apporto delle nuove tecnologie di rilievo nel restauro |
RICerca/REStauro. Sezione 2A Conoscenza dell'edificio. Metodo e contenuti |
2017 |
Interventi progettuali nel palazzo Comunale di Pontecorvo. Dal terremoto del 1915 alla ricostruzione dopo il secondo conflitto bellico |
ReUSO Granada 2017. Sobre una arquitectura hecha de tiempo. |
2017 |
Interventi progettuali nel palazzo Comunale di Pontecorvo ... |
ReUso Granada 2017 Sobre una arcquitectura hecha de tiempo - Abstracts de las cntribuciones del V Congreso Internacìonal sopra la Documentacìon, Conservacìon y Reutilizacìon del Patrimonio Arquitectònico y Paisajìstico |
2017 |