Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Restauro e nuove tecnologie. Una impostazione di metodo | La basilica di San Paolo Maggiore a Bologna e il palazzo Regis a Roma. Restauro e nuove tecnologie | 2016 |
La funzione museale negli edifici storici | PROGETTO RESTAURO | 2016 |
Il progetto della scala nella rifunzionalizzazione dello spazio storico. Il palazzo 'Crepadona' a Belluno | 2016 | |
Il palazzo dei Convertendi e la casa di Raffaello | La Spina. Dall'Agro Vaticano a via della Conciliazione | 2016 |
San Paolo Maggiore a Bologna e palazzo Regis a Roma. Tecnologie a confronto | La basilica di San Paolo Maggiore a Bologna e il palazzo Regis a Roma. Restauro e nuove tecnologie | 2016 |
La basilica di San Paolo Maggiore a Bologna e il palazzo Regis a Roma. Restauro e nuove tecnologie | 2016 | |
Il progetto della scala nella rifunzionalizzazione dello spazio storico ... | Reuso 2016 IV Convegno Internazionale sulla Documentazione, Conservazione eRecupero del Patrimonio Architettonico e sulla Tutela Paesaggistica - Libro degli abstracts | 2016 |
Cinte murarie e abitati. Restauro, riuso e valorizzazione | 2015 | |
Palazzo Cesi Camuccini a Cantalupo in Sabina. Dal castello alla dimora signorile | Cinte murarie e abitati. Restauro, riuso e valorizzazione | 2015 |
Preesistenza e progetto nelle architetture di Giuseppe Momo | Reuso 2015. III Congreso internacional sobre documentación, conservación, y reutilización del patrimonio arquichectónico y paisajístico. Libro comunicaciones, I | 2015 |
Pre-existence and project in the architecture of Giuseppe Momo | ReUso III Congreso Internacional sobre Documentataciòn, Conservaciòn, y Reutilizaciòn del Patrimonio Arquitectònico y Paisajìstico (Valencia 2015) - Libro Abstracts Abstracts book | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma