Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
L'altare maggiore della chiesa di San Lorenzo de' Speziali in Miranda e quello della chiesa di Sant'Agostino di Orazio Torriani |
La Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio. Arte. Architettura. Restauro |
2024 |
La Carta di Venezia: riflessi, influenze e sviluppi in ambito nazionale e internazionale |
RESTAURO ARCHEOLOGICO |
2024 |
Due architetture romane di Virgilio Marchi in rapporto con l'antico |
Forme dell'abitare a Roma. Echi dell'antico nell'architettura del primo Novecento |
2023 |
Il restauro del palazzo degli Ambasciatori nel Quartiere Coppedè a Roma, tra teoria e prassi |
Il Palazzo degli Ambasciatori nel Quartiere Coppedè in Roma. Storia e restauri |
2023 |
Contributi sull'attività architettonica di Orazio Torriani tra Roma e Bracciano nella prima metà del Seicento.
Contributions on the architectural activity of Orazio Torriani between Rome and Bracciano in the first half of the 17th century. |
|
2023 |
Il castello Orsini Ottoboni a Fiano Romano. Dalle trasformazioni al progetto di restauro per un corretto 'riuso'. |
3. Conoscenza per il progetto. |
2023 |
Il restauro dei palazzi storici romani: una panoramica sugli interventi recenti |
MATERIALI E STRUTTURE |
2022 |
I materiali delle finiture nella chiesa di San Lorenzo de' Speziali in Miranda di Orazio Torriani nella prima metà del Seicento |
Studi superficiali. Ricerche sulle malte tradizionali e sui sistemi di finitura medievali e moderni |
2022 |
Il palazzo Corsini ad Albano Laziale. Considerazioni generali |
Palazzo Corsini e il suo giardino ad Albano Laziale. Rilievo, storia, indagini termografiche e restauro |
2022 |
Il palazzo Corsini ad Albano Laziale. Lo stato attuale come risultato delle fasi di trasformazione |
Palazzo Corsini e il suo giardino ad Albano Laziale. Rilievo, storia, indagini termografiche e restauro |
2022 |
L’unicità del restauro del complesso Corsini |
Palazzo Corsini e il suo giardino ad Albano Laziale. Rilievo, storia, indagini termografiche e restauro |
2022 |
Il restauro dei giardini storici. Alcune osservazioni |
Palazzo Corsini e il suo giardino ad Albano Laziale. Rilievo, storia, indagini termografiche e restauro |
2022 |
La Torre San Michele a Ostia. Dalla restituzione delle trasformazioni all'ipotesi di un progetto di restauro |
Materiali, territorio e cantiere nell'Italia centrale medievale e moderna |
2022 |
I materiali, il cantiere e la conservazione degli edifici nel territorio dell'Italia centrale medievale e moderna |
Materiali, territorio e cantiere nell'Italia centrale medievale e moderna |
2022 |
La tutela del paesaggio in Italia: la ricostruzione dell'iter legislativo per l'intervento di restauro. |
Giardini e parchi storici, elementi ‘portanti’ del paesaggio culturale. Pluralità di aspetti e connotazioni |
2021 |
The design activity of Orazio Torriani in the Lazio possessions of the Orsini family - Abstract |
World Heritage and Design for Health |
2021 |
The design activity of Orazio Torriani in the Lazio possessions of the Orsini family - Atti |
World Heritage and Design for Health |
2021 |
Architetture per il restauro: l'anastilosi |
|
2021 |
La basilica-memoriale di Mosè sul monte Nebo, in Giordania, tra anastilosi e ricostruzione |
Architetture per il restauro: l'anastilosi |
2021 |
Due architetture romane di Virgilio Marchi: il rapporto con l'antico |
Due architetture romane di Virgilio Marchi: il rapporto con l'antico |
2021 |