Irene Stanzione

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Gli effetti dell’emergenza Covid sul benessere e il raggiungimento degli obiettivi dei docenti: un confronto tra modalità diverse di erogazione della didattica GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA 2021
La carica dei 101. Storie di transizione al lavoro di laureati stranieri 2021
La percezione del contesto lavorativo degli insegnanti in pandemia: un confronto tra gradi scolastici Q-TIMES WEBMAGAZINE 2021
Assessment and inclusion. The teachers’ experience of emergency remote teaching during the lockdown period Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica “Reinventing Education”, VOL. 3, Pandemic and Post-Pandemic Space and Time 2021
La scuola dopo l’emergenza: prospettive e riflessioni sulla didattica a partire dall’indagine nazionale SIRD GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA 2021
DIGITAL TRAINING IN THE TEACHING PROFESSION AND WELLBEING AT WORK: WHICH ELEMENTS AND WHICH RELATIONSHIPS? ICERI 2021. 14TH INTERNATIONAL CONFERENCE OF EDUCATION, RESEARCH AND INNOVATION 2021
Gli effetti del burn-out e di basse percezioni del contesto lavorativo degli insegnanti sulle condizioni di Benessere e Disagio degli studenti: un’indagine sulla scuola secondaria di primo grado di Roma e Salerno The effects of the burn-out and the low perceptions of the teachers' working context on the conditions of Wellbeing and Ill-being of the students: a survey on the lower secondary school of Rome and Salerno LLL 2020
Percezione delle soft skills. Adattamento e try-out del 3SQ - Soft Skill Self-evaluation Questionnaire per studenti della scuola secondaria di primo grado GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA 2020
Costruire storie a partire da una lettura bottom-up dei dati amministrativi. LLL 2020
Un modello di analisi delle domande aperte nell’indagine nazionale SIRD sulla didattica a distanza durante l’emergenza Covid-19 RICERCAZIONE 2020
Fattori di benessere / disagio tra integrazione e inclusione scolastica degli studenti con cittadinanza non italiana nati all'estero Tutti i bisogni educativi sono speciali. Riflessioni, ricerche, esperienze didattiche 2019
Percezione di benessere e disagio degli studenti con cittadinanza non italiana nella scuola secondaria di primo grado Training actions and evaluation processes, Atti del Convegno Internazionale SIRD 2019
Ansia da valutazione: riflessioni sull’apprendimento e sulla formazione insegnante Alla ricerca di una scuola per tutti e per ciascuno. Impianto istituzionale e modelli educativi. Atti del convegno nazionale SIRD Roma 13-14 giugno 2018 2019
Contrattare il Sistema Zerosei: un tema strategico di investimento generazionale La contrattazione che cambia, Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2019
Scuola attiva. Apprendere e insegnare per star bene A.T. WORK Ambito Territoriale 2 a lavoro La “formazione periferica” al centro della professione docente 2018
Adattamento dell’Educational Context Perception Questionnaire II per la scuola secondaria di primo grado JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES 2018
Educational well-being /ill-being and perceptions of educational context PEDAGOGY, EDUCATION AND INSTRUCTION - Conference Proceedings 3rd International Scientific Conference 2018
Livelli di Burn-out e percezioni del contesto lavorativo: un'indagine sugli insegnanti della scuola secondaria di primo grado di Roma e Salerno FORMAZIONE & INSEGNAMENTO 2018
Ripensare il successo scolastico a partire dal vissuto degli studenti RICERCAZIONE 2018
Relazioni tra misure di benessere e percezione di contesto di studenti e insegnanti della scuola secondaria di primo grado La ricerca educativa e didattica nelle scuole di dottorato in Italia 2018

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma