Fabrizio Toppetti

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Roma come stai? Da una piazza a un libro Roma come stai? Il Dipartimento di Architettura e Progetto si interroga sul futuro della città 2021
Roma come stai? Guida alla lettura Roma come stai? Il Dipartimento di Architettura e Progetto si interroga sul futuro della città 2021
Abitare il futuro. Visioni dalla 17. Biennale di Architettura RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2021
Città patrimonio progetto. La forma per la sostanza Patrimonio e progetto di architettura 2021
Modi di scrivere (intervento tavola rotonda) Progetto, teoria, editoria. Modi di scrivere e di trasmettere la ricerca architettonica oggi 2021
Via Puglie a Roma. Dalla strada alla piazza Città futura. Progetti di Rinnovamento urbano 2021
How will we live together? RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2021
Roma Ottanta. Cronache di vita e architettura STORIA DELL'URBANISTICA 2021
Chapeau Lina Ghotmeh RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA 2021
La forma e la città U+D URBANFORM AND DESIGN 2021
Presentazione Venezia "semi-capitale". La teoria degli "stabilimenti pubblici" e il caso dell'Orto Botanico (1806-1887) 2020
Spazi urbani. Strategie e tattiche di ritessitura Stili di vita e città del futuro. Roma e Montréal: due realtà a confronto 2020
Piccolo paesaggio (monumentale) fiorentino Paolo Desideri / ABDR. Il nuovo teatro dell'Opera di Firenze 2020
Reinventing the city on the city: the case of La Boca in Buenos Aires Diap in the word. International Vision 2020
Città fragili. Bari, Bergamo, Bologna, Catanzaro, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, ai tempi del Coronavirus 2020
Roma CITTÀ FRAGILI. BARI, BERGAMO, BOLOGNA, CATANZARO, FIRENZE, GENOVA, MILANO, NAPOLI, PALERMO, ROMA, TORINO, VENEZIA, AI TEMPI DEL CORONAVIRUS 2020
La natura dell'architettura Cinque temi del Modernocontemporaneo. Memoria, natura, energia, comunicazione, catastrofe 2020
Percorsi e nodi. Il nodo di Teano 2020
Novità dall’area urbana di Veio. Recenti indagini nel distretto meridionale SCIENZE DELL'ANTICHITÀ 2020
Aggiornamenti per una Roma possibile 2020

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma