Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
A portfolio of building solutions supporting Positive Energy District transition. Assessing the impact of green building certifications |
SUSTAINABILITY |
2025 |
Progettare per la Sanità |
PROGETTARE PER LA SANITÀ |
2024 |
Customizing Seniors’ Living Spaces: A Design Support System for Reconfiguring Bedrooms Integrating Ambient Assisted Living Solutions |
Computers Helping People with Special Needs |
2024 |
Il paradigma Progetto e Norma: ricerca di qualità nel progetto di architettura. The Project and Regulation paradigm: the search for quality in architectural design |
TECHNE |
2024 |
Dossier.PROGETTO E NORMA |PROJECT AND REGULATION |
TECHNE |
2024 |
Rigenerazione e turismo di prossimità. Interventi sostenibili per rilanciare i borghi con gli Alberghi Diffusi
Rigeneration and proximity tourism. Sustainable actions to revive historical hamlets with Alberghi Diffusi |
URBANISTICA DOSSIER |
2023 |
Le Case di Comunità: alcune esperienze internazionali |
PROGETTARE PER LA SANITÀ |
2023 |
Supporto o automazione nelle decisioni. il ruolo dell’intelligenza artificiale per il progetto |
TECHNE |
2023 |
Sustainable Urban Development. Organizing information content for the transition to Positive Energy Districts|Sviluppo Urbano Sostenibile. Organizzazione di contenuti informativi per la transizione verso i Distretti a Energia Positiva |
AGATHÓN |
2023 |
La valutazione delle alternative di progetto e l'intervento sull’esistente: gli aspetti localizzativi |
Per un progetto innovativo di Casa della Comunità e Ospedale di Comunità |
2023 |
Architetture per la salute 'nel mondo'. |
|
2023 |
Dottorato di Ricerca in 'Riqualificazione e recupero insediativo |
|
2023 |
Tecnologia dell'architettura e progettazione tecnologica. Dal sapere tecnico al processo sistemico |
L'albero della tecnologia. Dagli elementi costruttivi alla progettazione tecnologica ambientale. Riflessioni sulla didattica della tecnologia dell'architettura nella Scuola di Roma a 100 anni dalla fondazione |
2023 |
Dall'istituzione del 'Laboratorio' ai giorni nostri |
L'albero della tecnologia. Dagli elementi costruttivi alla progettazione tecnologica ambientale. Riflessioni sulla didattica della tecnologia dell'architettura nella Scuola di Roma a 100 anni dalla fondazione |
2023 |
Laboratorio di Sintesi. Dalla 'Progettazione tecnologica ambientale' alla Pprogettazione tecnologica dell'Architettura' |
L'albero della tecnologia. Dagli elementi costruttivi alla progettazione tecnologica ambientale. Riflessioni sulla didattica della tecnologia dell'architettura nella Scuola di Roma a 100 anni dalla fondazione |
2023 |
Dottorato di ricerca in Tecnologie dell'Architettura'. I fondamenti della ricerca nella disciplina, anni 1983-1996 |
L'albero della tecnologia. Dagli elementi costruttivi alla progettazione tecnologica ambientale. Riflessioni sulla didattica della tecnologia dell'architettura nella Scuola di Roma a 100 anni dalla fondazione |
2023 |
BASES.Benessere Ambiente Sostenibilita' Energia Salute.
Programmare e progettare nella transizione
BASES. Wellbeing Environment Sustainability Energy Health.
Planning and design in the transition |
|
2022 |
Introduzione |
BASES. Benessere Ambiente Sostenibilita' Energia Salute. Programmare e progettare nella transizione BASES. Wellbeing Environment Sustainability Energy Health Planning and design in the transition |
2022 |
Programmare e progettare per la salute e il benessere in uno scenario di transizione |
BASES. Benessere Ambiente Sostenibilita' Energia Salute. Programmare e progettare nella transizione BASES. Wellbeing Environment Sustainability Energy Health Planning and design in the transition |
2022 |
BASES. BENESSERE AMBIENTE SOSTENIBILITA' ENERGIA SALUTE.
Programmare e progettare nella transizione
WELLBEING ENVIRONMENT SUSTAINABILITY ENERGY HEALTH
Planning and design in the transition |
|
2022 |