Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
maria.casagrande@uniroma1.it
Maria Casagrande
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
E-mail:
maria.casagrande@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
AFFRONTARE LO STRESS: AGIRE SUL PROBLEMA O SULL'EMOZIONE? LA RELAZIONE TRA STRATEGIE DI COPING E DISTURBI CARDIOVASCOLARI
2015
ANSIA E DISTURBI CARDIOVASCOLARI: QUALE RELAZIONE?
2015
REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI E SALUTE: FATTORI DI RISCHIO E DI PROTEZIONE PER LE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI
2015
SOPPRIMERE LE EMOZIONI: RELAZIONE TRA REGOLAZIONE EMOTIVA E SENTIMENTO DELLA RABBIA
Psicologia della Salute e Salute della Psicologia.
2015
UNA VOCE NEL SILENZIO EMOTIVO: IL VISSUTO DELLA RABBIA NELLE PERSONE ALESSITIMICHE
2015
Economic performance and well being in call center operators
GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA. SUPPLEMENTO DI PSICOLOGIA APPLICATA ALLA MEDICINA DEL LAVORO E DELLA RIABILITAZIONE
2015
Evaluation of the global development in age-school children through the Intelligence and Development Scales (IDS): presentation of a European instrument
MEDITERRANEAN JOURNAL OF CLINICAL PSYCHOLOGY
2015
La multidimensionalità nella valutazione delle abilità e disabilità: presentazione dell' Intelligence and Development Scales (IDS)
Pre-atti del XI Congresso Nazionale della S.I.P.Sa - Società Italiana di Psicologia della Salute
2015
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
Progetti di Ricerca
Bias cognitivi, disfunzioni del sistema nervoso autonomico nella persone affette da sintomatologia PTSD relata alla pandemia COVID-19
Wind of changes: Conseguenze psicologiche e cognitive a medio e lungo termine del distanziamento sociale e della pandemia COVID-19
Funzioni Esecutive e Flessibilità Cognitiva nell¿anziano sano e nell¿anziano con deterioramento cognitivo lieve
Variazioni Circadiane della Pressione Arteriosa: Effetti del fenomeno dipping sul profilo cognitivo ed emotivo dei pazienti ipertesi
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma