Fiorenzo Parziale

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
La mediazione digitale a scuola. Studenti e insegnanti nelle scuole superiori a Roma. 2023
Introduzione. La mediazione digitale a scuola La mediazione digitale a scuola. Studenti e insegnanti nelle scuole superiori a Roma 2023
Il senso della scuola per gli studenti nell’epoca della “learnification” La mediazione digitale a scuola. Studenti e insegnanti nelle scuole superiori a Roma 2023
Le identità pedagogiche degli insegnanti di fronte alla diffusione del digitale a scuola La mediazione digitale a scuola. Studenti e insegnanti nelle scuole superiori a Roma 2023
Allegato metodologico n. 1: la ricerca quantitativa/standard La mediazione digitale a scuola. Studenti e insegnanti nelle scuole superiori a Roma 2023
Le configurazioni organizzative dell'alternanza scuola-lavoro in Italia SCUOLA DEMOCRATICA 2022
Cultura, educazione e potere: azione ideologica e critica dell’ideologia Potere, cultura e intersoggettività 2022
Digital practices, communicative codes and social inequalities: a case study during the pandemic in Italy ITALIAN JOURNAL OF SOCIOLOGY OF EDUCATION 2022
Classi sociali e concezioni del mondo nell’emergente società globale. Il caso europeo, DEMOCRAZIA E DIRITTO 2022
Fiorenzo Parziale (2022) Marco Romito. First-generation students. Essere i primi in famiglia a frequentare l’università CAMBIO 2022
L’orientamento scolastico come pratica di riproduzione delle disuguaglianze scolastiche dovute all’origine sociale THE LAB'S QUARTERLY 2021
Nuove attività di learning, aspirazioni professionali e diseguaglianze sociali SCUOLA DEMOCRATICA 2021
Teaching Innovation Through SWA: From the Neoliberal Model to the School-Centred Model, Inspired to the Capability Approach Citizenship, Work and The Global Age 2021
The Articulation of SWA in Italy: Context, Processes and Outcomes of Scholastic Innovation Citizenship, Work and The Global Age 2021
L’universalismo incipiente. La dimensione culturale del conflitto sociale 2020
L’esperienza della Didattica a Distanza (DaD), in C. Lombardo , S. Mauceri (a cura di), La società catastrofica. Vita e relazioni sociali ai tempi dell’emergenza Covid-19, Franco Angeli, Milano, pp. 95-116 La società catastrofica. Vita e relazioni sociali ai tempi dell’emergenza Covid-19, Franco Angeli, Milano 2020
L’uso delle tecnologie digitali, in C. Lombardo , S. Mauceri (a cura di), La società catastrofica. Vita e relazioni sociali ai tempi dell’emergenza Covid-19, Franco Angeli, Milano, pp. 133-151 La società catastrofica. Vita e relazioni sociali ai tempi dell’emergenza Covid-19 2020
Education and Universalism in Europe. When Education Supports Democracy ATHENS JOURNAL OF SOCIAL SCIENCES 2019
Le basi sociali delle intenzioni di voto E-lettori. I risultati di una web survey alla vigilia delle politiche del 2018 in Italia 2019
Il posto dei valori nelle intenzioni di voto E-lettori. I risultati di una web survey alla vigilia delle politiche del 2018 in Italia 2019

Interessi di ricerca

Fiorenzo Parziale is Associate Professor in Sociology of Culture in the Department of Communication and Social Research, Sapienza-University of Rome. His research program mainly focuses on the following topics: educational inequalities, social class subcultures and ideological conflict. Some of his recent articles appear in European Journal of Cultural Studies, International Studies in Sociology of Education, Italian Journal Sociology of Education, Scuola Democratica and Athens Journal of Social Sciences.

Main Area of Research interests:

Educational Inequalities, Popular Education, Class Subcultures and Ideologies

Neoliberalism, Pedagogical Identities and Education Reform 

Knowledge Society, Education (also media and digital education) and Inequalities

Intellectual Professions, Social Classes, Ideology and Values

 

Keywords

educational inequalities
neoliberalism
Ideology
Counter-Hegemony
cultural studies
social classes
social movements

Gruppi di ricerca - Responsabile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma