CU026 pr 102 Laboratorio delle fermentazioni

Laboratorio per la coltivazione di microorganismi e cellule eucariotiche in bioreattori di diversi volumi per finalità di ricerca e di piccole produzioni.
Laboratorio per la coltivazione di microorganismi e cellule eucariotiche in bioreattori di diversi volumi per finalità di ricerca e di piccole produzioni.
Nel laboratorio si eseguono analisi della produzione di biomassa di microalghe in condizioni controllate e misurazioni spettrofotometriche.
Il laboratorio è co-gestito dai ricercatori del gruppo di FISiologia VEgetale (FISVE).
Il laboratorio è funzionale alle linee di ricerca che mirano a sviluppare metodi di coltivazione di microalghe per uso industriale, utilizzando scarti agro-alimentari come fonte di carbonio organico.
Nel laboratorio vengono applicate metodologie di biochimica vegetale (estrazioni proteiche, di ormoni vegetali e carboidrati della parte cellulare) spesso finalizzati alle analisi "omiche", e vengono anche condotti esperimenti che richiedono microscopia in vivo e in vitro.
Vengono effettuate analisi di proteine tramite separazione con elettroforesi mono e bidimensionale. Analisi di carboidrati tramite marcatura fluorescente ed elettroforesi monodimensionale.
Il laboratorio è co-gestito dai ricercatori del gruppo di FISiologia VEgetale (FISVE).
Analisi di fluorescenza
Nel laboratorio si eseguono analisi di proteomi, metabolomi, piccole molecole di origine vegetali (ormoni e metaboliti specializzati) e carboidrati della parete cellulare vegetale mediante spettrometria di massa e cromatografia ad alta prestazione (HPLC). Il laboratorio è funzionale alle ricerche concernenti il ruolo della parete cellulare nella difesa e nello sviluppo della pianta e nello studio dell'immunità innata (interazioni ospite-patogeno).
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma