DIPARTIMENTO DI FISICA

type: 
department
url: 
https://www.phys.uniroma1.it

Spettroscopia Infrarossa - IRS2

Spettroscopia infrarossa avanzata: FTIR in tutte le sue varianti, microscopia, estensione al terahertz, misure a temperature criogeniche, ATR, luce di sincrotrone, utilizzo di laser a cascata quantica, nano-spettroscopia con microscopio a forza atomica, imaging THz/termico/SWIR, sviluppo di strumentazione per applicazioni di dircerca ed industriali

SMARTLAB

SmartLab è un laboratorio in cui si svolge attività di ricerca e didattica nell'ambito della fisica dei materiali mediante l'impiego di strumentazione per spettromicroscopia sia elettronica (fotoemissione) che ottica (micro-raman e micro-fotoluminescenza). Il parco tecniche di cui dispone il laboratorio permette la caratterizzazione delle proprietà elettroniche, ottiche e vibrazionali su sistemi bulk e a dimensionalità ridotta, in atmosfera controllata e priva di contaminanti.

CMS

In this laboratory, research and development activities related to high energy physics are carried out, with particular reference to the CMS experiment at the Large Hadron Collider of CERN in Geneva. The main activities are: electromagnetic calorimetry, fast timing detectors, characterization of crystal scintillators.

Astrophysics Detectors

Laboratorio di sviluppo di rivelatori per misure di tipo astrofisico e cosmologico, principalmente nelle bande infrarossa, millimetrica, microonde.

Di particolare rilievo lo sviluppo di mosaici di rivelatori a induttanza cinetica.

Quantum Technology Lab

Attività svolta:

Il Quantum Technology Lab è dedicato al test e allo sviluppo di nuovi dispositivi per la generazione e manipolazione di stati quantistici codificati su singoli fotoni. In particolare vengono sfruttate diverse piattaforme per la generazione di stati quantisticamente correlati sfruttando diversi gradi di libertà della luce come la polarizzazione ed il profilo spaziale del fascio. L’ingegnerizzazione di stati ad alta dimensionalità consente di  sviluppare tecniche di imaging con prestazioni avanzate.   

SapienzaTerahertz

The Sapienza Terahertz group of Prof. Stefano Lupi is located at Department of Physics University La Sapienza, Rome, Italy. The interests of the group are focused on the exotic low-energy excitations in condensed matter physics ranging from Dirac electrons in Topological Insulators and graphene, High-Tc superconductors, plasmonics and metamaterials, the development of new sources and new instrumentations for IR and THz spectroscopy, and IR and THz investigations in biophysics and condensed matter. The Sapienza Terahertz consists in two laboratories.

Spectroscopy and Microscopy of Superconductors and emerging funcional materials

Il gruppo di ricerca si occupa dello studio della struttura locale e della struttura elettronica dei superconduttori emergenti e di altri materiali funzionali. Obiettivo della ricerca è lo studio del rapporto struttura-funzione e il controllo delle proprietà funzionali attraverso la manipolazione delle strutture a livello nanoscopico. Il laboratorio è dotato di un sistema di ultra alto vuoto per le misure spettroscopiche con elettroni (XPS, UPS). I materiali sono caratterizzati per la morfologia mediante microscopia a forza atomica (AFM).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma