DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE

Screening Musical Lives: the Musical Biopic across Media

Screening Musical Lives: the Musical Biopic across Media

The project aims to explore and analyze musical biopics through a multidisciplinary approach that combines musicology, ethnomusicology, film studies, media studies, and performance studies.

InDAGIS-MODE&APP. Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione

InDAGIS-MODE&APP. Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione

Il progetto, teso alla concettualizzazione e realizzazione di Modelli Operativi Dinamici con Elaborazioni GIS Interattive Avanzate a n Dimensioni e Applicazioni per la Preparedness e la Patrimonializzazione, si pone due principali obiettivi, mediante dotazione di una piattaforma geospaziale integrata e di un sistema geotecnologico omogeneo.

Edizione Nazionale delle Opere di Ludovico Ariosto

Edizione Nazionale delle Opere di Ludovico Ariosto

Una nuova edizione complessiva delle opere di Ludovico Ariosto, nell’ambito di un’Edizione Nazionale, mira a dare un nuovo rilievo a un grande classico della letteratura italiana e a coniugare le potenzialità di una edizione tradizionale con le risorse della diffusione digitale. 

Avviando i lavori nella primavera del 2025, il progetto dell’Edizione Nazionale intende realizzare tre obiettivi:

Ariosto on line

Ariosto on line

Ariosto Online è il portale monografico dedicato alle opere di Ludovico Ariosto (1474-1533), autore dell'Orlando Furioso.

Tasso on line

Tasso on line

Tasso Online è il portale monografico dedicato alle opere di Torquato Tasso (1544-1595), autore della Gerusalemme liberata.

The "CLALI" project: a corpus for studying the language of autographs of Italian writers (1450-1550)

The "CLALI" project: a corpus for studying the language of autographs of Italian writers (1450-1550)

Il progetto CLALI "Corpus della lingua degli autografi dei letterati italiani" intende realizzare un database testuale per lo studio della lingua degli autografi di letterati italiani attivi tra il 1450 e 1550. L'obiettivo è creare uno strumento che consenta di analizzare, in modo approfondito e trasversale, gli usi linguistici di un gruppo rappresentativo di autori attivi in un periodo storico fondamentale per la formazione dell'italiano moderno.

The Private Archives of Leone Piccioni: Unpublished Letters and Papers of an Intellectual of the Second Half of the Twentieth Century

The Private Archives of Leone Piccioni: Unpublished Letters and Papers of an Intellectual of the Second Half of the Twentieth Century

Il progetto si propone di studiare il folto e variegato materiale (carteggi; appunti; lezioni universitarie; lavori preparatori dei libri editi; articoli; recensioni; giudizi redatti per i vincitori di alcuni premi letterari) che compone l’archivio privato di Leone Piccioni (1925-2018), attualmente suddiviso in due sedi: l’abitazione personale di Roma e l’Archivio Centrale dello Stato.

The Laterza Publishing House and the Literary Debate on Italy During the "Economic Boom". Reconstruction of a Cultural Project Through Unpublished Correspondence

The Laterza Publishing House and the Literary Debate on Italy During the "Economic Boom". Reconstruction of a Cultural Project Through Unpublished Correspondence

Tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, nel pieno delle grandi trasformazioni nell’Italia del boom, la Casa editrice Laterza si fece promotrice di una serie di volumi dedicati all’analisi di vari aspetti del tempo presente, dalla politica all’economia, dalla filosofia alla nuova realtà industriale, dalla cultura alla società.

COPLUS. La comunicazione tecnico-specialistica plurilingue. Ricerca linguistica e progettazione di un percorso didattico digitale per il Tedesco (L3) attraverso l'Inglese (L2)

COPLUS. La comunicazione tecnico-specialistica plurilingue. Ricerca linguistica e progettazione di un percorso didattico digitale per il Tedesco (L3) attraverso l'Inglese (L2)

Il progetto interdisciplinare PRIN 2022 COPLUS [progetto 2022FXCBM] nasce dalla constatazione che esiste una crescente richiesta, nonché una notevole disponibilità di borse di studio per la mobilità studentesca verso univ

Boccaccio's Decameron in Matteo Bandello's tales: quotations, rewritings, long-distance dialogues on the conception of Literature - Progetto di Ateneo 2023

Boccaccio's Decameron in Matteo Bandello's tales: quotations, rewritings, long-distance dialogues on the conception of Literature - Progetto di Ateneo 2023

The project is aimed at setting up, launching and initially carrying out research activities to lay an in-depth study of the sources of Matteo Bandello's tales. The attention of the research group coordinated by the principal investigator will be focused, above all, on the study of the presence of Boccaccio's Decameron in Bandello's narrative work: so far, the relationship that Bandello establishes with Boccaccio has been investigated in a non-systematic manner. The final objectives of the research are twofold: 1.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma