LINC - Language, Interaction and Culture |
Cristina Zucchermaglio |
|
LinC promuove e sostiene iniziative di ricerca sull’azione, cognizione e interazione sociale in gruppi e contesti di vita quotidiana e lavorativa (ospedali, aziende, amministrazioni pubbliche, scuole, servizi sociali, famiglie, case-famiglia, gruppi sport |
|
DIGIZEN |
Ida Cortoni |
App Digital Education, Controllo di qualità, cultura della valutazione, visual communication design, learning design |
DIGIZEN Srl è lo spin-off accademico della Sapienza Università di Roma nato nel 2013 e fino al 2017 start up che si occupa della digitalizzazione di processi di gestione della ricerca e della formazione (sviluppo app, piattaforme formative di e-learning, |
DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Osservatorio Mediamonitor Minori |
Ida Cortoni |
giovani, comunicazione, comportamenti culturali, digital education, Digital literacy |
Nato nel 1989, l’Osservatorio Mediamonitor Minori del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, Università di Roma, analizza da oltre un trentennio il rapporto fra media e giovani alla luce dei cambiamenti socioculturali contemporane |
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE |
OGID Osservatorio Giuridico sull'Innovazione Digitale - JODI Juridical Observatory on Digital Innovation |
Salvatore Orlando |
European Law, Artificial Intelligence (AI), Privacy law, Blockchain, Cryptoassets, Sharenting, Initial Coin Offering, Utility Tokens, Online platforms, Proxy Voting, Smart Assistants, Right to be forgotten, Neurorights, Software Requirements Engineering, Privacy Enhancing Technology, Fundamental Rights, Automated Decisions, neuromarketing, big data, Consumer Law |
The Juridical Observatory on Digital Innovation - JODI (Osservatorio giuridico delle innovazioni digitali - OGID) focusses on the interpretation of the many EU acts in the digital field |
DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |
Neuropsicologia dell'attenzione e neuroscienze cognitive |
Fabrizio Doricchi |
attention, spatial cognition, visual awareness, spatial neglect, mathematical cognition, space-number association, space-time association |
Studio dei correlati funzionali e anatomici dell’attenzione visiva e spaziale in soggetti normali ed in pazienti con lesioni cerebrali acquisite. |
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
Cinemonitor. Osservatorio Cinema e Media Entertainment |
Mihaela Gavrila |
|
In relazione dinamicaL'osservatorio ha l'obiettivo di mettere in relazione il mondo studentesco e giovanile con i rappresentanti e gli operatori dell’industria cinematografica e dell’audiovisivo digitale. |
|
BIOMEDICINA SPAZIALE |
Angiolina Catizone |
|
I membri di tale unità hanno sviluppato esperienza e competenza, soprattutto nello studio degli effetti della microgravità generata da macchine (Random Position Machine RPM) sulla fisiopatologia della gonade maschile. |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO LEGALI E DELL'APPARATO LOCOMOTORE |
RES - Riabilitazione Evidenze e Sviluppo |
Donatella Valente |
Riabilitazione;, disabilità, outcome measures, Patient Reported Outcome Measures, evidence-based, international cooperation, migrazioni, migrant and refugee health, neurorehabilitation, aging, developmental disabilities, assistive technologies, assistive devices, access quality health care |
The group aims to strength rehabilitation and assistive technology in primary care, investigating quality and efficacy of intervention, also validating outcome measures. Particular interest is adressed to migrant population and development cooperation |
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
Advanced PolyMat |
Mariagabriella Santonicola |
hydrogels, 2D nanomaterials, biopolymer, electrospinning, aerospace materials, radiation shielding, Advanced composites |
Advanced PolyMat is a research group working on the developments of functional polymer materials and composites for applications in the fields of biomedicine/biotechnology and aerospace |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, MATERIALI, AMBIENTE |
COVINFORM |
Elena Ambrosetti |
|
Covinform is a research group working on the consequences of the COVID-19 Pandemic on vulnerable populations |
|