Gruppi di ricerca

Selezionare il responsabile del gruppo inserendo l'indirizzo e-mail di posta istituzionale
Gruppo Responsabile Keywords Sommario Struttura
Basi sensomotorie del linguaggio e impatto del linguaggio sulla cognizione Anna Maria Borghi Linguaggio, lingue, cognizione Verte sulla relazione tra linguaggio e sistema sensorimotorio e interocettivo, l'influenza del linguaggio e delle lingue sulla cognizione, il linguaggio interno (inner speech), la relazione tra linguaggio umano e applicazioni tecnologiche (es. chatGPT) DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Concetti e categorizzazione Anna Maria Borghi concetti, categorizzazione, sviluppo concettuale, flessibilità concettuale La ricerca si concentra sullo sviluppo concettuale, sulla rappresentazione e uso dei concetti e sulla loro flessibilità e variabilità in funzione delle diverse lingue, culture ed esperienze. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Progetto ORA - Orientare, Raccontare, Ascoltare Anna Salerni Biblioteche viventiù, narrazione, orientamento, professioni educative, Università Le biblioteche viventi come dispositivo per orientare a una scelta consapevole dei percorsi di studio e lavoro. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Relazioni tra Teoria della Mente (Cool e Hot), funzioni esecutive, linguaggio, emozioni in età prescolare Emiddia Longobardi Teoria della Mente, cognizione sociale, funzioni cognitive, Emozioni, Linguaggio, età prescolare Lo scopo è analizzare le relazioni che intercorrono tra abilità di Teoria della Mente (cognitiva e affettiva), competenza linguistica, comprensione emotiva e funzioni esecutive (calde e fredde) nei bambini di età compresa tra 3 e 5 anni. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Psicologia dell'aviazione Barbara Cordella personale di volo, psicologia, supporto psicologico, aviation, emotion la collaborazione con ITAPA è stata volta ad esplorare la disponibilità delle compagnie di volo verso il counseling psicologico previsto per Legge DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Misure Industriali e Biomedicali Zaccaria Del Prete misure meccaniche, misure biomediche, sensoristica, misure industriali il gruppo si occupa dellos viluppo di sistemi di misura per applicazioni industriali e biomediche DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE
Burnout delle professioni sanitarie. Michela Di Trani burnout, anesthesiology, buildings resilience Il gruppo di ricerca si concentra sullo studio delle condizioni di stress lavoro correlato nelle professioni sanitarie, con particolare attenzione alla categoria degli anestesisti, cercando di evidenziare fattori di resilienza e di rischio. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Emozioni, attaccamento e disturbi somatici. Michela Di Trani emotion dysregulation, attachment, somatic pathology, adversed child events Il gruppo di ricerca si concentra sullo studio del rapporto tra regolazione delle emozioni, attaccamento, eventi avversi dell'età evolutiva e lo sviluppo della patologia somatica in età adulta. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Cultura e donazione degli organi. Michela Di Trani Donation, Health workers, Promotion Il gruppo di ricerca si concentra sullo studio delle caratteristiche relative alla rappresentazione culturale della donazione degli organi in Italia, sia nella popolazione generale che negli operatori sanitari. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Intervento psicologico nell'infertilità e nella procreazione medicalmente assistita Michela Di Trani assisted reproduction, Basic psychological needs, care services’ network Il gruppo di ricerca si concentra sullo studio delle caratteristiche dei servizi psicologici erogati dai centri di procreazione medicalmente assistita e nell'analisi dei bisogni delle donne e delle coppie utenti. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma