Gruppi di ricerca

Selezionare il responsabile del gruppo inserendo l'indirizzo e-mail di posta istituzionale
Gruppo Responsabile Keywords Sommario Struttura
Reumatologia Fabrizio Conti autoimmunity, Chronic inflammatory rheumatic diseases, cytokines and inflammatory mediators, innate immunity, humoral immunity Meccanismi patogenetici delle malattie reumatologiche immunomediate e infiammatorie DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE INTERNISTICHE, ANESTESIOLOGICHE E CARDIOVASCOLARI
Implicit emotional processing and social cognition: a new perspective on the cerebellar role in Autism Spectrum Disorder. Giusy Olivito neuroimaging, Teoria della Mente, psychophysiological interaction, social neuroscience, behavioral neuroscience, Neuromodulation Il gruppo di Ricerca è composto da docenti strutturati in Sapienza tutti afferenti al Dipartimento di Psicologia nell'ambito di un progetto finanziato dall'Ateneo (Finanziamenti di ateneo per la ricerca scientifica, progetto Medio) DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
Terapie a bersaglio molecolare e modelli cellulari tridimensionali (3D) nella medicina di precisione. Francesca Megiorni Terapie a bersaglio molecolare utilizzando organoidi 3D, biomateriali e tecniche avanzate di imaging e genomica per studiare i meccanismi di malattia e favorire l’innovazione nella medicina di precisione.
The Encounter with the East in Texts and Images in Papal Avignon and in the Angevin territories Francesca Manzari art history, medieval art, romance philology, Mediterranean exchanges, history of Asia Rome group will analyze illuminated manuscripts from Southern France and Italy, and will shed light on the significant role of the of the Avignon court’s eastern connections from the points of view of history, romance philology and history of illumination DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
Socio-emotional functions of the cerebellum: Pathophysiological mechanisms and practical therapeutic implications in Spinocerebellar Ataxia Giusy Olivito empathy, neuroimaging, social cognition, cerebellar ataxia Parte di un progetto maggiore con l'Università di Pavia (PI), il Gruppo è guidato dal Responsabile di Unità. Include un Assegnista specificamente dedicato al progetto e collaboratori, con l'obiettivo di completare e avanzare le attività scientifiche. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA
Screening Musical Lives: the Musical Biopic across Media Simone Caputo Musical Biopics; Remediation; Audiovisual Archiving The project aims to explore and analyze the musical 'biopics', through a multidisciplinary approach that combines musicology, ethnomusicology, film studies, media and performance studies. DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
Chimica Organometallica Giancarlo Fabrizi palladium, Gold, copper, green chemistry Le ricerche del gruppo di sintesi organometallica riguardano lo studio della catalisi dei metalli di transizione nella sintesi organica. DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
FILdiFERRO. The reactivation of Historical Frames in multi-scalar urban planning. The railway as active heritage in integrated regeneration processes Paolo Galuzzi ferrovia, Tuscia, territorio storico, patrimonio Responsabile scientifico prof. Paolo Galuzzi (PDTA) e gruppo di ricerca composto da: prof. Mario Cerasoli, dott.ssa Marika Fior, dottorande Laura Di Fiandra, Ludovica Dangelo e la neo-PhD Rosa Romano DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Regolazione molecolare ed epigenetica della germinazione dei semi in Cardamine hirsuta Paola Vittorioso seed germination, Cardamine hirsuta, PRC2, epigenetic control L'obiettivo di questo progetto è acquisire nuove conoscenze sui meccanismi epigenetici che potrebbero determinare il comportamento di germinazione indipendente dalla luce. DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
TRIALs – Transformative Resilience for Inner Areas and Local Communities. Strategies and actions for disaster risk reduction and post-disaster recovery (PRIN 2022) Paolo Galuzzi terremoti, aree interne, scenario planning Responsabile scientifico prof. Paolo Galuzzi (PDTA) e gruppo di ricerca composto da dott.ssa Marika Fior e dottorande Laura Di Fiandra, Ludovica Dangelo e la neo-PhD Rosa Romano DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma