Gruppi di ricerca

Selezionare il responsabile del gruppo inserendo l'indirizzo e-mail di posta istituzionale
Gruppo Responsabile Keywords Sommario Struttura
Unità di ricerca sullo sviluppo dell'identità di genere - URSIG Guido Giovanardi identità di genere, incongruenza di genere, transgender, non-binary, disforia di genere Le ricerche del gruppo riguardano la costruzione delle identità di genere, cisgender, transgender e non binarie, i fattori di rischio e di protezione associati alla disforia di genere, la presa in carico psicologica delle persone transgender e non binarie DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Il contatto con la natura nelle strutture educative e l'outdoor education Sabine Pirchio natura, connessione con la natura, outdoor education, comportamento ecologico, benessere Si indaga l'impatto del contatto con la natura di bambini e alunni di scuola primaria e secondaria sullo sviluppo di atteggiamenti e comportamenti ecologici e sul benessere e funzionamento personale e sociale DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Relazioni interetniche, atteggiamenti e benessere nei contesti educativi e scolastici Sabine Pirchio pregiudizio, relazioni interetniche, atteggiamenti, aspettative, burnout La ricerca indaga lo sviluppo di atteggiamenti etnici nei bambini e la relazione tra atteggiamenti etnici, aspettative impliciti e benessere dell'insegnante e successo scolastico e benessere degli studenti. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Inclusione tra Culture e Pratiche Sabine Pirchio inclusione scolastica, benessere, modelli culturali, Autoefficacia Indagare la relazione tra modelli culturali, atteggiamenti e pratiche inclusive di insegnanti di scuola primaria e secondaria e le loro ricadute sul benessere degli studenti. Sono raccolti e analizzati dati quantitativi e qualitativi di studenti e docenti DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Il ruolo dell’input nello sviluppo comunicativo-linguistico (tipico e atipico) Emiddia Longobardi input gestuale, funzioni comunicative, mind-mindedness, interazione adulto-bambino Il gruppo di ricerca si propone di indagare le caratteristiche di responsività dell’input (funzionali, strutturali, gestuali, di mind-mindedness) che influenzano lo sviluppo comunicativo-linguistico (tipico e atipico). DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Invecchiamento attivo e rapporto con la natura e con la tecnologia Anna Maria Borghi natura, ecologia, tecnologia, Invecchiamento attivo La ricerca si concentra sui cambiamenti concettuali e comportamentali che una relazione più intensa con il mondo naturale da un lato e con alcune innovazioni tecnologiche dall’altro possono comportare in particolare negli anziani.  DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Rapporto con la natura e suoi effetti sulla cognizione Anna Maria Borghi rapporto con la natura, Anziani, cognizione La ricerca si concentra sull'impatto dell'ambiente naturale sui processi cognitivi e sul benessere, con un focus specifico sugli anziani. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Oggetti e azione Anna Maria Borghi affordances, social affordances La ricerca si focalizza su come gli oggetti evocano azioni (affordance) e sugli effetti sulle affordance della presenza di altri (social affordance) DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Concetti ecologici e tecnologici Anna Maria Borghi ecologia, tecnologia, concetti, Anziani Il gruppo indaga come persone di diversa età si rappresentano i concetti legati all'ecologia e ai cambiamenti climatici e concetti legati alle trasformazioni tecnologiche. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Il concetto di genere Anna Maria Borghi genere, senso del corpo, Linguaggio, linguaggio inclusivo, differenze di genere La ricerca si concentra sul concetto di genere e sulla sua variabilità in funzione di lingue ed esperienze, sulla rappresentazione del proprio corpo che si sviluppa in relazione il genere e sul rapporto tra genere e linguaggio. DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma