Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Stefano.Ceccanti@uniroma1.it
Stefano Ceccanti
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
E-mail:
Stefano.Ceccanti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Un ritratto preoccupante dell’odierna democrazia Usa
NOMOS
2022
Le istituzioni francesi non sono in crisi. Rileggere Michel Debré del 27 agosto 1958
NOMOS
2022
Impegno politico e sinodalità
MUNERA
2022
Indicazioni per una possibile stabilizzazione della forma di governo neo-parlamentare nella XIX legislatura
FEDERALISMI.IT
2022
Introduzione. In onore di Fulco Lanchester, giurista illuminato e intellettuale poliedrico
Scritti in onore di Fulco Lanchester
2022
La responsabilité des gouvernants
La responsabilité des gouvernants. Les Cahiers du ForInCIP n. 6
2022
L'irruzione del diritto costituzionale americano nella Chiesa cattolica
Noi crediamo in queste verità
2021
Prefazione
Ci abbiamo messo la faccia
2021
Acqua bene comune
Il senso della sete. L'acqua tra geopolitica, diritti, arte e spiritualità
2021
Per una critica del bel testo di Alessandro Somma. Nota al volume di A. Somma "Quando l’Europa tradì se stessa. E come continua a tradirsi nonostante la pandemia"
NOMOS
2021
Il pluralismo è la regola. Scommettere sulla capacità integratrice delle democrazie.
IL REGNO
2021
Rileggere Andreatta sul Comitato per la Legislazione. L’attualità di Andreatta ventidue anni dopo
AREL LA RIVISTA
2021
Chiavi per il discernimento politico
SETTIMANA
2021
Giovanni Leone costituente
I Costituenti della Sapienza. Atti del Convegno - Roma 30 novembre 2017
2021
La «democrazia dei cittadini» resta la bussola. in Democrazia e sistema elettorale. I. In dialogo con Guido Formigoni
APPUNTI DI CULTURA E POLITICA
2021
Per la riforma del Regolamento della Camera. Le due scelte politiche
MONDOPERAIO
2021
Il 30 agosto l’elezione del Presidente estone
DPCE ONLINE
2021
Presentazione del rapporto sulla legislazione 2021
NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO
2021
La coda del Capo. Presidente della Repubblica e questioni di fine mandato
NOMOS
2021
Come in Baviera. Il crocifisso resta alla parete, se è la scelta della classe
QUADERNI COSTITUZIONALI
2021
« first
< previous
1
2
3
4
5
6
7
8
9
next >
last »
ERC
SH2_4
Interessi di ricerca
Keywords
costituzioni
diritti
parlamenti
governi
corti
Presidenti della Repubblica
Progetti di Ricerca
Party systems changes and constitutional stability. What does make the difference? A comparative perspective" (Italy, Spain, Germany, France, UK)
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma