Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Stefano.Ceccanti@uniroma1.it
Stefano Ceccanti
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
E-mail:
Stefano.Ceccanti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Catalogna: difetti di memoria
MONDOPERAIO
2017
Legislazione elettorale. Italia. Una nuova legge-ponte nella transizione che prosegue
FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA
2017
Legge elettorale. I rischi di "benaltrismo" costituzionale nei ricorsi
NOMOS
2017
Trieste, maggio 1997. I tanti volti del semipresidenzialismo
La ciencia del derecho constitucional comparado. Estudios en homenaje a Lucio Pegoraro. Tomo II
2017
Giovanni Leone costituente
NOMOS
2017
Revisione costituzionale e democrazia protetta
Costantino Mortati. Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale
2017
La transizione è (quasi) finita. Come risolvere nel 2016 i problemi aperti 70 anni prima. Verso il referendum costituzionale
La transizione è (quasi) finita. Come risolvere nel 2016 i problemi aperti 70 anni prima. Verso il referendum costituzionale
2016
La riforma dello Statuto della campania tra forma di governo e sistema elettorale
FEDERALISMI.IT
2016
Macerie di una Repubblica. Le esigenze e le speranze
MONDOPERAIO
2016
Le obiezioni non convincenti alla riforma costituzionale
FEDERALISMI.IT
2016
Il combinato disposto tra Italicum e riforma costituzionale confermato dal voto amministrativo
ASTRID RASSEGNA
2016
Le sei ragioni del Sì in risposta ai sei argomenti del No
PARADOXA
2016
Dieci domande sulla riforma costituzionale
QUADERNI COSTITUZIONALI
2016
L'Italie
L'opposition politique
2016
Una riforma coerente
IL MULINO
2016
Le motivazioni di fondo della riforma costituzionale
LO STATO
2016
L'articolo 70 e i procedimenti legislativi: i timori infondati
FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA
2016
Il Senato che (non) è stato, è e sarà: un deciso miglioramento
LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO
2016
Da Napolitano a Mattarella: la normalità obiettivo possibile
FEDERALISMI.IT
2015
Conclusioni del convegno "Vittorio Bachelet. A trentacinque anni dal suo sacrificio (1980-2015)"
NOMOS
2015
« first
< previous
1
2
3
4
5
6
7
8
9
next >
last »
ERC
SH2_4
Interessi di ricerca
Keywords
costituzioni
diritti
parlamenti
governi
corti
Presidenti della Repubblica
Progetti di Ricerca
Party systems changes and constitutional stability. What does make the difference? A comparative perspective" (Italy, Spain, Germany, France, UK)
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma