Travel in Japanese Literature: Texts, Trajectories, and Society Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:17
Paradigmi socio-culturali allo specchio: Rabbia/Risentimento/Vendetta Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 10:00
Commenti, glosse, postille. L'esegesi rinascimentale dei classici moderni. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 09:56
Anceschi e i Novissimi: corrispondenze intellettuali, linee di poetica, progetti editoriali Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 07:36
The Humanities and the historical and cultural context of Central and Eastern Europe in the XXth century. Academics, translators and other literati facing wars, revolutions, regimes. Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 19/04/2022 - 07:04
Dialoghi tra testo edito e inedito: il lascito di Ilse Aichinger nell'archivio di Marbach Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:18
Per un nuovo approccio filologico ai manoscritti nepalesi del Saundarananda e del Buddhacarita di Asvaghosa, con attenzione particolare alle varianti alternative, in vista di un confronto comparativo con le fonti epiche, il Ramayana e il Mahabharata Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:17
Laboratorio internazionale associato: Esilio e scrittura femminile tra Otto e Novecento Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:11
Contronarrazioni di genere e metodologia intersezionale negli studi letterari e culturali Inviato da Anonimo (non verificato) il Mer, 13/04/2022 - 12:09
Modernism Reloaded: Redrawing Linguistic, Literary and Cultural Boundaries, 1922-2022 Inviato da Anonimo (non verificato) il Lun, 11/04/2022 - 12:48