costituzione

Le recenti vicende sociali e istituzionali del paese, le trasformazioni del Pd e il futuro della democrazia italiana

Il presente articolo ripercorre le vicende politico-istituzionali italiane degli ultimi due anni, culminate con la bocciatura, tramite referendum popolare ex art. 138 Cost, della profonda riforma costituzionale portata avanti dal Governo dominato dal Partito Democratico. L'autore traccia, inoltre, l'attuale situazione di stallo politico, in cui i principali partiti non sembrano riuscire a prendere in mano le redini governative, e su cui grava l'assenza di una legge elettorale che risponda alle esigenze politico-istituzionali, nonché sociali, del Paese.

Politica e religione in Antonio Rosmini

Nel panorama del pensiero politico dell'Ottocento italiano la figura di Antonio Rosmini si presenta come delle più originali nel risolvere il problema dei rapporti fra politica e religione.La politica non deve avere i caratteri del perfettismo che sacrifica il presente ad futuro immaginato come perfetto, la religione deve abbandonare tentazioni temporalistichhe che la trasformerebbero in una ideologia mondana strumentale ad interessi economico-politici estranei alla sua dimensioni.

La divergenza tra il voluto e il realizzato nell’aberratio delicti e nel concorso anomalo tra difetti di coordinamento e rilievi di ordine costituzionale

Il contributo analizza il difficile rapporto sussistente tra l’aberratio delicti ed il c.d. concorso anomalo, alla luce di un’interpretazione sistematica e costituzionalmente orientata dell’impianto codicistico. In tale prospettiva, emerge un’opzione esegetica volta non solo ad evidenziare un difetto di coordinamento tra le disposizioni che regolano le due figure, ma anche a prendere consapevolezza degli inevitabili contrasti che queste, ed in particolare l’art. 116 c.p., generano con i principi fissati dalla Costituzione.

Prefazione a Codice civile con Costituzione, Trattati UE e FUE, Leggi complementari e Codici di settore

L’Opera si caratterizza per una particolare cura riservata ai collegamenti tra le disposizioni del codice e delle leggi complementari con i principi costituzionali, per un ricco indice analitico comprensivo sia di voci del linguaggio normativo sia di quelle del linguaggio dottrinario e per le segnalazioni delle ultime modifiche legislative e delle più recenti decisioni della Corte costituzionale.

Il “controlimite” della tutela dei diritti processuali dell’imputato: visioni evolutive dalle corti europee tra legalità e prevedibilità

Le recenti pronunce della giurisprudenza europea, alcune decisioni evolutive della Corte Costituzionale e le ultime novelle normative, non possono che stimolare alcune riflessioni sulla reale portata dei diritti fondamentali nel processo, ormai in crisi ed incompatibili con le moderne concezioni populiste del diritto e del rito penale

Una visione costituzionale sulla maternità surrogata. l’arma spuntata (e mistificata) della legge nazionale

Il saggio si propone di offrire una visione costituzionale su alcuni aspetti problematici della maternità surrogata, esponendo le ragioni per cui la regolamentazione nazionale della pratica da alcuni auspicata non porrebbe fine al cosiddetto turismo procreativo

Maternità, filiazione, genitorialità. I nodi della maternità surrogata in una prospettiva costituzionale

Sulla scia di recenti pronunce italiane ed europee in materia di “maternità surrogata” e del dibattito – pubblico e accademico - che le ha accompagnate, il volume si propone di esplorare i beni e gli interessi coinvolti nella generazione e nella filiazione e di ricercare argomenti e bilanciamenti capaci di rispecchiarne la pluralità e il valore.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma