Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Da consumer a prosumer. Studio sulla user experience nella Solar House del Team Sapienza al Solar Decathlon Middle East 2018. 2017

La presente ricerca nasce all¿interno di un più vasto progetto internazionale cui la Sapienza sta partecipando come ateneo: il Solar Decathlon Middle East.

name
Boosting 5G Cellular Network performance with Unmanned Aerial Vehicles 2017 Francesca Cuomo

In recent years, the use of UAVs (Unmanned Aerial Vehicles) to boost mobile networking technology performance is rising interest in the scientific community.

name DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Riscrivere la modernità. Romanzieri e traduttori fra Italia e Germania (1913-1963) 2017 Daria Biagi

La ricerca 'Riscrivere la modernità.

name DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
Rino Levi e il progetto della città. L'architettura come processo e sintesi delle arti. L'opera di un architetto brasiliano formato alla Scuola di Architettura di Roma. 2017 Alessandra Criconia

La ricerca intende proseguire un percorso di studio dedicato alle figure che hanno studiato alla Regia Scuola di Architettura di Roma (oggi Facoltà di architettura dell'Università Sapienza) nei pri

name DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
Biliverdin reductase-A impairment mediates the development of insulin resistance in obesity and T2DM: a novel mechanism of action. 2017 Eugenio Barone

Insulin resistance (i.r.), a condition defined as a relative inability of body tissues to respond to the action of insulin, is one of the main culprits in the association between obesity, particula

name DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOCHIMICHE "ALESSANDRO ROSSI FANELLI"
Biocombustibili da residui agroindustriali: identificazione delle condizioni operative per l'incremento delle rese di conversione e della stabilità del processo 2017 Raffaella Pomi

Management and final disposal of organic waste from the agroindustrial sector, as well as from urban areas (hereinafter referred to as biowaste, BW) represent a critical issue due to their well-kno

name DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
Disruptor of Telomeric Silencing 1-Like (DOT1L): identificazione di nuova classe di inibitori non nucleosidici mediante approacci ligand-based e structured-based. 2017 Manuela Sabatino

La proteina DOT1L è una metiltransferasi istonica, che usando come cofattore la S-(5¿-adenosil)-L-metionina (SAM), catalizza la metilazione della lisina 79 sull¿istone H3, associata generalmente ad

name DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
Rigenerare la città al margine. Strategie e azioni metaprogettuali per il miglioramento delle qualità spaziali, ambientali architettoniche e tecnologiche nei contesti perfierici: la periferia consolidata in area mediterranea. 2017

La periferia viene quindi vista come cantiere per sempre nuove esperienze progettuali, dove la multidisciplinarità e la progettazione partecipata possono dare vita a interventi meno avulsi, puntand

name
Utilizzo di cellule staminali autologhe della polpa dentaria nel trattamento rigenerativo di pazienti affetti da peri-implantite Use of autologous Dental pulp stem cells (DPSCs) in regenerative treatment of patients affected by peri-implantitis 2017 Giorgio Pompa

Dental implants represent a predictable and effective procedure for replacing missing teeth.

name DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO-FACCIALI
VI-SENS - VItal Signs monitoring by wireless SENSors Network 2017

Remote sensing of patients' vital parameters is an emerging research topic in advanced Countries, due to the increasing percentage of elderly population.

name

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma