La rete teatrale negli anni di Jommelli

02 Pubblicazione su volume
Alfonzetti B.

Il contributo propone uno schema storiografico innovativo sui luoghi teatrali del Settecento, in particolare Venezia e Roma, e sul senso della produzione e rappresentazione della tragedia e del melodramma, pratiche da allineare accanto a quelle della pittura per scoprirne codici e sensi, anche politici, e per poter disegnare lo schema del classicismo settecentesco.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma