Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
guido.benvenuto@uniroma1.it
Guido Benvenuto
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE
E-mail:
guido.benvenuto@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
A pedagogical action on the zone of proximal (next) development
Historical-Cultural Theory.. Studies and research
2021
Dad, Didattica universitaria e percorsi di studio
La didattica DaD all’università. La voce degli studenti dei Corsi di Studio Pedagogici
2021
Intelligenza, comprensione e partecipazione nei contesti di apprendimento-insegnamento. Introduzione Panel 2c
2021
Scala di Resilienza Professionale degli Insegnanti: prima validazione nazionale
JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES
2021
Insegnare ad apprendere a leggere
Insegnare ad apprendere a leggere
2020
Psycho-pedagogical research in a double-degree programme
2020
Introduction: from international cooperation to higher cognition
2020
Educational research: planning and methods
2020
I Cpia come enti istituzionali di inclusione: un caso di studio a Roma
2020
Valutare a scuola e all'università
2020
Valutazione e voti nel sistema scolastico e universitario
Valutare a scuola e all'università
2020
Monitorare i percorsi di studio universitari per ri-qualificare la didattica
2020
Un monitoraggio formativo dei percorsi di studi universitari
Monitorare i percorsi di studio universitari per ri-qualificare la didattica
2020
Pierino e Gianni: tra vecchie e nuove disuguaglianze
Don Milani e noi. L'eredità e le sfide di oggi
2020
Resilienza e successo formativo per contrastare la povertà educativa/Resilience and educational achievement to fight educational poverty
Q-TIMES WEBMAGAZINE
2020
Teaching Non-Italian Students: Italian Adaptation of the Questionnaire on Teachers’ Perspectives
JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES
2020
Tutti i bisogni educativi sono speciali. Riflessioni, ricerche, esperienze didattiche
2019
Tutti i bisogni educativi sono “speciali”. Dimensioni pedagogiche e interventi per favorire l’inclusione
Tutti i bisogni educativi sono speciali Riflessioni, ricerche, esperienze didattiche
2019
L’uso del tempo scuola. Dalle osservazioni in aula alla riflessione su didattica e tempo sottratto
2019
Luci e ombre nei processi di elaborazione del Rav (Rapporto di Autovalutazione). Un’indagine sul punto di vista dei Dirigenti Scolastici
Training actions and evaluation processes (Atti del Convegno Internazionale Sird)
2019
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Monitoraggio Percorsi Inclusivi Universitari
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma