Guido Benvenuto

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
La “povertà educativa”: misure e interventi l’inclusione Tutti bisogni educativi sono “speciali”: Riflessioni, ricerche, esperienze didattiche 2019
Riconoscere l'Altro a scuola: il caso dei migranti Q-TIMES WEBMAGAZINE 2019
La responsabilidad social universitaria (RSU). Un proyecto de investigación interuniversitario CUESTIONES PEDAGÓGICAS 2019
Aspetti individuali, interpersonali e sociali del bullismo etnico: studio su un campione nazionale di studenti della scuola secondaria di primo grado JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES 2019
Il contributo della ricerca empirico-sperimentale. Relazione introduttiva. Atteggiamento scientifico e formazione dei docenti 2019
Dall’alternanza Scuola-Lavoro ai Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. Quale futuro? Alternanza Scuola-Lavoro e Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. Studio di caso multiplo a Sapienza 2019
Alternanza Scuola-Lavoro e Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. Studio di caso multiplo a Sapienza 2019
La scuola diseguale. Inclusione, equità e contrasto alla dispersione scolastica La formazione dell’insegnante inclusivo. Superare i rischi vecchi e nuovi di povertà educativa 2019
La ricerca come processo formativo: l’approccio interdisciplinare per una formazione permanente degli insegnanti CADMO 2019
Test Di Valutazione Precoce Della Competenza Matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria 2018
Le ragioni dell’adattamento italiano del Early Numeracy Test – Revised (ENT-R) Test Di Valutazione Precoce Della Competenza Matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria 2018
Il test: Valutazione Precoce della Competenza Matematica (VPCM). Come è fatto e come utilizzarlo Test Di Valutazione Precoce Della Competenza Matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria 2018
Note metodologiche al Test di Valutazione Precoce della Competenza Matematica (VPCM) Test Di Valutazione Precoce Della Competenza Matematica. Uno strumento per l'infanzia e la primaria 2018
Per una didattica e valutazione delle competenze A.T. Work Ambito Territoriale 2 a lavoro. La “formazione periferica” al centro della professione docente 2018
El Método ABN como articulador efectivo de aprendizajes matemáticos en la infancia. Experiencias en profesores y profesoras de ciclo inicial en Chile JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES 2018
Sulla costruzione collaborativa a scuola di dispositivi valutativi Rileggere Visalberghi 2018
Giovani ricercatori e ricerca-Formazione La ricerca-formazione. Temi, esperienze, prospettive 2018
L’esclusione scolastica e la prospettiva di una scuola inclusiva Forme contemporanee del disagio 2018
Formazione e ricerca educativa per una professionalità insegnante Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento 2018
Danzare, riflettere, apprendere EXCELLENCE AND INNOVATION IN LEARNING AND TEACHING 2018

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma