Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
cesare.pinelli@uniroma1.it
Cesare Pinelli
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
E-mail:
cesare.pinelli@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
History and theory of mixed governments
Max Planck Encyclopedia of Comparative Constitutional Law
2017
Theories concerning the hierarchy of norms
Max Planck Encyclopedia of Comparative Constitutional Law
2017
«Postverità», verità e libertà di manifestazione del pensiero
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE
2017
Dieci domande sulla riforma costituzionale
QUADERNI COSTITUZIONALI
2016
«Nuove guerre» e nuove incertezze
PSICHE
2016
Oligarchie finanziarie mondiali, democrazie nazionali e la dicotomia pubblico/privato. qualche riflessione per i giuristi
GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE
2016
Diritto e politica costituzionale nel pensiero di Aldo M. Sandulli
DIRITTO E SOCIETÀ
2016
Il doppio cappello dei governi tra stati e unione europea
RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO
2016
Liberalizzazione delle attività produttive e semplificazione amministrativa
2016
The convention method
Interparliamentary Cooperation in the Composite European Constitution
2016
Appunti sulla riforma costituzionale, con particolare riguardo al senato
Cambiare la Costituzione. un dibattito tra i costituzionalisti sui pro e i contro della riforma
2016
Constitutionalism and globalisation. a disputed relationship
Sociology of constitutions. a paradoxical perspective
2016
I senati nelle democrazie occidentali
2016
La scienza giuridica nell’età dell’incertezza
L’unità della scienza giuridica. Problemi e prospettive. Giornata di studi in onore di Margherita Raveraira
2016
Gli adattamenti costituzionali attraverso il contributo della giurisprudenza della corte europea dei diritti dell’uomo
DIRITTIFONDAMENTALI.IT
2016
Il giudice e la legge
RIVISTA AIC
2016
L’individuazione dei parametri costituzionali e il controllo sulla non manifesta infondatezza della questione
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
2016
La corte e la legge elettorale
FEDERALISMI.IT
2016
Le funzioni del nuovo senato in riferimento all’adesione della repubblica all’unione europea
RIVISTA AIC
2016
Sul “rilievo essenzialmente tecnico” di un decreto del presidente del consiglio chiamato a ripartire risorse finanziarie fra le regioni
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
2016
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
6
7
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Prescrizione del reato e Costituzione
Diritti fondamentali e pluralità degli ordinamenti giuridici
Regolazione dell'economia e nuove fonti del diritto
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma